Buongiorno, richiedo revisione di accertamento per spedizione RN027669292JP ritirata 1/6/2023 c/o ufficio postale di Ravenna 3, sotto versamento obbligatorio di € 11,72 (di cui € 6,72 per Oneri Doganali e € 5 per Diritti Postali), ho immediatamente fatto presente l'errore di sdoganamento.Da normativa vigente (Regolamento CE 1186/2009, Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli da 7 a 9), NON DOVEVO PAGARE NULLA, il mio pacco è in franchigia totale in quanto:1- è di importo dichiarato (valore intrinseco) pari a YEN 4500 (circa 30,00 €) quindi in TOTALE FRANCHIGIA (No Oneri Doganali e No Diritti Postali)2- è PRIVO di carattere commerciale (trattasi di un regalo tra privati)3- è un invio occasionale (regalini di compleanno per me ed i miei 2 bambini)4- è ad uso strettamente personale5- non c'è stato pagamento di nessun corrispettivo per l'invio.Ho preventivamente ottenuto conferma da Agenzia Dogane e Monopoli - Ufficio Relazioni con il Pubblico che non dovevo pagare ed il mio pacco era in esenzione completa. Inoltre rientro chiaramente nei casi indicati sullo stesso sito di poste italiane.Poste Italiane sbaglia sempre a sdoganare a suo vantaggio, considera tutte le spedizioni commerciali anche quelle chiaramente non commerciali tra privati (tra 0 e 45€), inoltre NON rispondono alle richieste di revisione di aggiornamento agli indirizzi comunicati da call center e azioni di reclamo. Ignorano semplicemente le email.Mando emails per richiedere revisioni di accertamento da Giugno (almeno 6 solleciti), ma non risponde nessuno, ho chiamato più volte il numero di assistenza dogane e mi dicono che devo scrivere a quegli indirizzi e aspettare.Rivoglio i miei soldi e voglio far presente il comportamento scorretto e vessatorio di Poste Italiane nei confronti degli utenti. Non ritengo sia un semplice errore, ma un sistema per portare via soldi ai cittadini in quanto poste italiane prende un fee per sdoganamento.