indietro

errata applicazione tariffa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. D.

A: DOLOMITI ENERGIA

16/12/2022

Buonasera, sebbene già dal 02/10/2022 con gmail e pec Vi ho comunicato che dall'inizio del contratto di dicembre 2021 mi avete erroneamente applicato la tariffa non residente, sebbene abbia compilato tutta la documentazione che mi avete inviato in fase di stipula e sia regolarmente intestataria con Voi del contratto di fornitura di gas con tariffa residente, continuate ad inviarmi bollette di energia elettrica applicando la tariffa sbagliata. Vi chiedo di provvedere a emettere bollette con tariffa residente e di stornare le imposte fisse delle bollette precedenti provvedendo a trattenere le rate di canone RAI che non avete provveduto a pagare.CordialitàClaudia Di Tommaso

Messaggi (9)

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

19/12/2022

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2022_329804 RE:RECLAMA FACILE: errata applicazione tariffa - (CPTIT01677070-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2022_329804 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostro sito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.itHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

24/01/2023

Rif. Pratica: 2022_329804CM/Reclami e Richieste Informazioni scritteGentile Signora Di Tommaso,in riferimento alla Sua richiesta di data 16.12.2022 pervenutaci da Altroconsumo , La informiamo di non poter provvedere alla rettifica del consumo fatturato, in quanto non ci risulta nessuna comunicazione della residenza per l'utenza di energia elettrica sita a SETTIMO MILANESE, DELLA LIBERTA' 56 identificata dal codice POD IT001E14878684.Ciò premesso siamo a inviare il modulo per la dichiarazione di residenza anagrafica da restituire compilato aclienti.casa@dolomitienergia.it e Le confermiamo che la variazione avrà decorrenza dal momento del ricevimento della documentazione.In merito al Canone Rai La informiamo che viene addebitato su indicazioni dell'Agenzia delle Entrate, alle quali la nostra società deve attenersi e non può operare modifiche di sorta. Dal 2016, se si è titolari della fornitura di Energia Elettrica dell'abitazione in cui si è residenti e se si possiede un apparecchio televisivo, infatti, il Canone Rai viene addebitato e rateizzato direttamente in fattura.Le segnaliamo che, se dovesse ritenere di essere esente da tale pagamento, sul sito dell'Agenzia delle Entrate può trovare i modelli e le informazioni necessarie per richiedere l'esenzione dal Canone. La dichiarazione è valida solo per l'anno in cui viene presentata, quindi è necessario ripresentarla ogni anno.Dolomiti Energia S.p.A. non ha nessun titolo per gestire le domande di esenzione e non può quindi tenere conto delle richieste che le pervengono a tale riguardo.Qualora dovesse richiedere il rimborso del canone RAI, La informiamo che la richiesta di rimborso del canone può essere presentata telematicamente all'Agenzia delle Entrate dal titolare dell'utenza elettrica, dai suoi eredi o dagli intermediari abilitati, mediante la specifica applicazione web.In alternativa, l'istanza di rimborso può essere presentata, insieme alla copia di un valido documento di riconoscimento, a mezzo del servizio postale con raccomandata al seguente indirizzo:Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale 1 di Torino - Ufficio di Torino 1 - Sportello abbonamenti TV - Casella Postale 22 - 10121 Torino. Il modello è pubblicato sul sito internet dell'Agenzia delle Entratewww.agenziaentrate.gov.it e della RAIwww.canone.rai.itLe segnaliamo che le azioni di recupero del canone RAI non pagato, unitamente alle relative sanzioni e interessi, sono effettuate dall'Agenzia delle Entrate. Il nostro Ufficio Crediti provvede a segnalare con una prima e unica comunicazione il mancato pagamento del totale o parziale importo richiesto della nostra fattura, ma in nessun caso il mancato pagamento del canone comporta il distacco della fornitura di Energia Elettrica.Dolomiti Energia S.p.A. non ha la possibilità di provvedere ad una rettifica dell'importo addebitato per canone RAI se non a seguito di una specifica comunicazione da parte di SII (Sistema Informativo Integrato dell'Acquirente Unico Spa).In considerazione del tardivo riscontro al Suo reclamo provvederemo all'accredito in fattura di ulteriori 25,00 euro per mancato rispetto dei tempi di risposta (Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e siamo a informarLa che per quanto riguarda la fattura da Lei menzionata nulla è più dovuto.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail:clienti.casa@dolomitienergia.itCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.__Sono previsti i seguenti indennizzi in caso di mancato rispetto degli standard di cui alla Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).L'indennizzo automatico, ove dovuto, sarà corrisposto al cliente finale entro 6 mesi dalla data di ricevimento da parte del venditore del reclamo scritto o della richiesta di rettifica di doppia fatturazione, ad eccezione dei clienti con periodicità di fatturazione quadrimestrale, per cui il termine è fissato in 8 mesi (art.21).Tempo massimo di risposta motivata ai reclami scritti 30 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 60 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari (fatturazione quadrimestrale)Tempo massimo di rettifica didoppia fatturazione 20 gg solariNessun indennizzo se evasa entro i 30 ggNessun indennizzo se evasa entro i 60 ggNessun indennizzo se evasa entro i 90 ggNessun indennizzo se evasa entro i 20 gg25 Eur se evasa tra 31 e 60 giorni25 Eur se evasa tra 61 e 120 giorni25 Eur se evasa tra 91 e 180 giorni25 Eur se evasa tra 21 e 40 giorni50 Eur se evasa tra 61 e 90 giorni50 Eur se evasa tra 121 e 180 giorni50 Eur se evasa tra 181 e 270 giorni50 Eur se evasa tra 41 e 60 giorni75 Eur se evasa oltre i 90 giorni75 Eur se evasa oltre i 180 giorni75 Eur se evasa oltre i 270 giorni75 Eur se evasa oltre i 60 giorniDelibera 413/2016/R/com dell'ARERAArticolo 20Casi di esclusione del diritto all'indennizzo automatico20.1 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico qualora il mancato rispetto degli standard specifici di qualità (inclusi quelli ulteriori di cui all'Articolo 17) sia riconducibile ad una delle cause di cui all'Articolo 18, comma 18.1, lettere a) e b).20.2 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico: a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 53, comma 53.6 del TIQE b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico nel medesimo anno solare c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 8, comma 8.3.Delibera 413/2016/R/com dell'ARERAArticolo 18Cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità18.1 Le cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità sono classificate come di seguito: a) cause di forza maggiore, intese come atti di autorità pubblica, eventi naturali eccezionali per i quali sia stato dichiarato lo stato di calamità dall'autorità competente, scioperi indetti senza il preavviso previsto dalla legge, mancato ottenimento di atti autorizzativi b) cause imputabili al cliente finale o a terzi, ovvero danni o impedimenti provocati da terzi c) cause imputabili al venditore, intese come tutte le altre cause non indicate alle precedenti lettere a) e b).Delibera 209/2016 dell'ARERALa informiamo che dal1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo. Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Bolletta 2.0delib. 501/14/R/comHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

C. D.

A: DOLOMITI ENERGIA

27/01/2023

Solo ad aggiungere al precedente messaggio che molti reclami che riguardano la Vs societ&#224 sono sempre riconducibili all&#39errata applicazione delle tariffe che dovrebbero essere di tipo RESIDENTE ma invece sono applicate tariffe NON RESIDENTE.

C. D.

A: DOLOMITI ENERGIA

27/01/2023

Inizio la mia risposta inviatandovi a non pubblicare mai pi&#249 i dati della mia fornitura di energia o gas che potrebbero essere utilizzati in maniera scorretta da malintenzionati e Vi riterr&#242 direttamente responsabili di qualsiasi abuso nel utilizzo di tali dati anche da parte di estranei. Non &#232 l&#39unico contratto stipulato con Dolomiti Energia, sono anche titolare della fornitura di gas con la Vs societ&#224 e l&#39unica documentazione richiesta in fase di stipula, sia elettrico che gas, &#232 stato il MODULO DI COMUNICAZIONE DEI DATI CATASTALI che ho regolarmente inviato e la Vs ulteriore richiesta di compilare un modulo di autocertificazione di residenza che prevede &quot..che la variazione avr&#224 decorrenza dal momento del ricevimento della documentazione&quot non mi sembra lecita. Inoltre, dal mio profilo presente sul Vs sito (vedi allegato) risulta che la tariffa applicata &#232 RESIDENTE e il contratto USO DOMESTICO RESIDENTE ci&#242 dimostra che ci sia un&#39anomalia sulla gestione del mio contratto e soprattutto della tariffa che mi avete applicato non trattendomi neppure le rate dell&#39abbonamento RAI.

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

30/01/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_029830 RE:Aggiornamento sul reclamo: errata applicazione tariffa - (CPTIT01677070-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_029830 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

30/01/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_029832 RE:Aggiornamento sul reclamo: errata applicazione tariffa - (CPTIT01677070-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_029832 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

31/01/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_029831 RE:Aggiornamento sul reclamo: errata applicazione tariffa - (CPTIT01677070-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_029831 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

06/02/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_029831 RE:Aggiornamento sul reclamo: errata applicazione tariffa - (CPTIT01677070-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_029831 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. D.

13/03/2023

Rif. Pratica: 2023_029831 Riferimento Organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Emanuela M.Gent.ma Sig.ra DI TOMMASO,in riferimento alla Sua richiesta del 27.01.2023, con la presente La informiamo di aver provveduto all'applicazione della tariffa 'domestico residente' al punto di fornitura di energia elettrica sito a SETTIMO MILANESE, DELLA LIBERTA' 56 pod IT001E14878684 con data decorrenza 01.12.2021.Desideriamo informarLa inoltre che il Canone RAI viene addebitato su indicazioni dell'Agenzia delle Entrate, alla quale la nostra società deve attenersi.Ci preme evidenziare che Dolomiti Energia non ha nessun titolo per gestire eventuali richieste che pervengono a riguardo e La invitiamo a rivolgersi Agenzia delle Entrate.In considerazione del tardivo riscontro al Suo reclamo provvederemo all'accredito in fattura di ulteriori 25,00 euro per mancato rispetto dei tempi di risposta (Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.__Sono previsti i seguenti indennizzi in caso di mancato rispetto degli standard di cui alla Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).L'indennizzo automatico, ove dovuto, sarà corrisposto al cliente finale entro 6 mesi dalla data di ricevimento da parte del venditore del reclamo scritto o della richiesta di rettifica di doppia fatturazione, ad eccezione dei clienti con periodicità di fatturazione quadrimestrale, per cui il termine è fissato in 8 mesi (art.21).Tempo massimo di risposta motivata ai reclami scritti 30 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 60 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari (fatturazione quadrimestrale)Tempo massimo di rettifica didoppia fatturazione 20 gg solariNessun indennizzo se evasa entro i 30 ggNessun indennizzo se evasa entro i 60 ggNessun indennizzo se evasa entro i 90 ggNessun indennizzo se evasa entro i 20 gg25 Eur se evasa tra 31 e 60 giorni25 Eur se evasa tra 61 e 120 giorni25 Eur se evasa tra 91 e 180 giorni25 Eur se evasa tra 21 e 40 giorni50 Eur se evasa tra 61 e 90 giorni50 Eur se evasa tra 121 e 180 giorni50 Eur se evasa tra 181 e 270 giorni50 Eur se evasa tra 41 e 60 giorni75 Eur se evasa oltre i 90 giorni75 Eur se evasa oltre i 180 giorni75 Eur se evasa oltre i 270 giorni75 Eur se evasa oltre i 60 giorniDelibera 413/2016/R/com dell'ARERA Articolo 20Casi di esclusione del diritto all'indennizzo automatico20.1 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico qualora il mancato rispetto degli standard specifici di qualità (inclusi quelli ulteriori di cui all'Articolo 17) sia riconducibile ad una delle cause di cui all'Articolo 18, comma 18.1, lettere a) e b).20.2 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico: a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 53, comma 53.6 del TIQE b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico nel medesimo anno solare c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 8, comma 8.3.Delibera 413/2016/R/com dell'ARERA Articolo 18Cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità18.1 Le cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità sono classificate come di seguito: a) cause di forza maggiore, intese come atti di autorità pubblica, eventi naturali eccezionali per i quali sia stato dichiarato lo stato di calamità dall'autorità competente, scioperi indetti senza il preavviso previsto dalla legge, mancato ottenimento di atti autorizzativi b) cause imputabili al cliente finale o a terzi, ovvero danni o impedimenti provocati da terzi c) cause imputabili al venditore, intese come tutte le altre cause non indicate alle precedenti lettere a) e b).Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale. L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERA e si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution). In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web del Servizio di Conciliazione di ARERA:www.conciliazione.energia.it.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.RIFERIMENTI NORMATIVIdelib. 366/18delib. 413/16delib. 200/99 delib. 654/15Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).