Rif. Pratica: 2024_201013 - @@REF_ID@c82e35d184f7eca2eb@REF_ID@@Riferimento Organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Emanuela M.Spettabile Altroconsumo e Gent.ma Sig.ra RUSSO,in merito alla Vs. cortese segnalazione del 13.07.2024, riferita al punto di fornitura di energia elettrica sita a ROMA VIA GAETANO LUPORINI 53 pod IT002E4009201A, come da nostra precedente comunicazione, con la presente siamo ad informare che Dolomiti Energia in quanto società di Vendita fattura quanto rilevato dal Distributore di zona.Ciò premesso facciamo presente che la richiesta di verifica e rettifica delle letture è già stata inoltrata al Distributore, ARETI SPA, responsabile del gruppo di misura in base a quanto previsto del TIME ( Testo Integrato Misura) e comunicheremo l’esito di risposta appena disponibile.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all’indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 – 22:00 dal lunedì al venerdì – 8:00 – 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Delibera 209/2016 (TICO) dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un’istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo. Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale. L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERA e si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution). In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione “Consumatori”.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.RIFERIMENTI NORMATIVITIF: testo integrato fatturazione delibera 463/16/R/comBolletta 2.0delibera 501/14/R/comTIME: testo integrato servizi di trasmissione, distribuzione e misura di EE delibera 654/15TIQV: testo integrato della qualità commerciale per la venditaDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: sabato 13 luglio 2024 19:00A: info.commerciale@cert.dolomitienergia.itOggetto: Nuovo messaggio da SILVIA Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell’organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l’uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie