Spett. EUROPCAR
Ho sottoscritto il contratto di noleggio n. 27939345 per il noleggio di una vettura dal 22/08/2025 al 29/08/2025. Ritiro presso ufficio città di Porto (Portogallo) restituzione presso Lisbona aeroporto.
Ho effettuato la scelta della tariffa online ed effettuato il pagamento anticipato in data 18/08/2025. La tariffa includeva, tra le varie opzioni, il ritiro veloce delle chiavi presso cassa automatica, con check-in on line, senza passaggio presso il desk. Non è stato possibile effettuare il check-in on line per il mal funzionamento del vostro sistema, pertanto la pratica si è conclusa con vostro personale presso il desk dell'ufficio città di Porto. Dopo il check-in la vostra impiegata mi ha aiutato nella scelta della macchina, una Dacia Duster, ho sottoscritto il contratto alle ore 11:27 del 22/08/2025. La vostra impiegata ha preso le chiavi dell'auto recandosi presso il vostro parcheggio. Dopo qualche minuto è tornata comunicandomi che la Dacia Duster non partiva. Mi è stata offerta in cambio una Volkswagen T-Rock targata DS29MH che ho accettato. E' stato sottoscritto un nuovo contratto per questa vettura alle ore 11:39. Ho ritirato l'auto (Volkswagen T-Rock) e l'ho tenuta fino alle ore 18:30 del 29/08/2025.
In data 27/08/2025 ho ricevuto una vostra fattura n. K1125/251110009701 per un lavoro di pulizia serbatoio che sicuramente avrete svolto, ma non sulla vettura da me noleggiata, che alla data della fattura era ancora in mio possesso. Importo di questa fattura € 450,00.
In data 28/08/2025 ho inoltrato, al customer service Portoghese, la prima richiesta di annullamento fattura e rimborso di quanto indebitamente addebitatomi, in data 29/08/2025 ho parlato telefonicamente con un operatore dello stesso servizio clienti per sollecitare.
In data 30/08/2025 ho ricevuto una seconda fattura n K1125/251110009876 di € 97,00 con dicitura carburante. Ho inviato immediatamente una richiesta di annullamento fattura e rimborso per il quale ho ricevuto risposta negativa con la seguente spiegazione: carburante immesso nel serbatoio errato. Anche questa fattura si riferisce ad un'altra vettura e non alla Volkswagen T-Rock. Dal 30/08 ad oggi ho chiamato più volte il customer service italiano, che mi ha risposto di pazientare. Ho inoltrato altre richieste di annullamento e rimborso, allegando il contratto sottoscritto corretto e la scheda tecnica rilasciata al momento della consegna dell'auto Volkswagen T-Rock, l'unica auto che io abbia mai visto e ritirato dal vostro ufficio di Porto. Ho chiesto anche di conoscere esattamente su quale auto sia stato effettuato il lavoro di manutenzione e sia stato effettuato il nuovo pieno con il carburante giusto.
Ad oggi 18/09/2025 non ho ancora ricevuto un riscontro, nè la restituzione dell'importo che avete indebitamente addebitato sulla mia carta di credito. Ho ricevuto solo email automatiche nelle quali mi si dice che è un periodo di intenso lavoro e che risponderete con sollecitudine.
Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto indebitamente addebitato € 547,00. (somma delle due fatture in oggetto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.