Ho eseguito un ordine presso uno store di una multinazionale online, regolarmente pagato e inserendo l'indirizzo corretto.Il pacco parte dall'estero, arriva in mano a BRT che si dovrà occupare della consegna. Nel tracker del sito, è stato possibile notare che l'indirizzo di consegna era assolutamente corretto.Un giorno di ritardo dopo, ricevo una email in cui mi viene indicato che BRT non è in grado di consegnare il pacco, quindi lo consegna ad un indirizzo totalmente errato, che non conosco.Assolutamente da chiarire che ero in casa, che ho modo di guardare fuori dalla mia finestra che è proprio a fianco il portone di casa. Nessun corriere ha mai provato a bussare, parcheggiare, suonare il campanello, telefonarmi.Mando un primo reclamo a BRT tramite il link che mettono a disposizione (https://services.brt.it/it/form-reclami), in quanto non hanno numeri di telefono o indirizzi email da fornire ai clienti. Nel reclamo spiego la situazione, che non ho modo di uscire di casa e se pure potessi non sono automunito per poter raggiungere il luogo di consegna. Ricevo un'email di risposta: a quanto pare, l'autista era totalmente assente e quindi l'azienda avrebbe avvisato me che non avrei ricevuto il pacco avrebbero quindi immediatamente eliminato la consegna all'indirizzo sbagliato per tentare una consegna al mio vero indirizzo.Almeno un'ora dopo, preoccupato dal fatto che anche sul sito del tracker (tracciamento consegna) fosse cambiato l'indirizzo del destinatario, rimando un altro reclamo in cui indico la situazione. Ad oggi, non ho ricevuto risposta. Trovo un numero di telefono dalla persona che si è occupata di rispondermi al precedente reclamo, faccio un colpo di telefono, mi rispondono e mi chiedono di attendere in quanto stavano tentando di telefonare il driver (l'autista). Mi mettono in attesa, rialzano la cornetta, chiedono un numero di telefono rassicurandomi che mi avrebbero richiamato.Passano le ore, non ricevo alcuna chiamata. Tutto sommato, consegnano il pacco all'indirizzo errato come indicato nell'email di avviso che ricevo. A quanto pare l'autista non era per niente assente.Passano altre ore, ricevo infine ulteriore conferma del fatto che toccherà a me, chissà in quale modo, recuperare il pacco. Ovviamente il primo operatore che mi ha risposto al reclamo non ha mantenuto la parola, e né tantomeno chi mi ha risposto al telefono.A sentire altri utenti BRT della zona (filiale Napoli Marcianise), sono soliti consegnare pacchi in diversi indirizzi per motivi totalmente sconosciuti, forse per pigrizia o convenienza.Nel frattempo ho anche contatto il negoziante chiedendo aiuto, ma:- BRT ha furbamente cambiato nuovamente l'indirizzo di consegna prima di inviarmi email di avviso inserendo quello parzialmente corretto (ripetendo due volte il numero civico, due volte il cognome), quindi risultante che io abbia ricevuto il pacco tramite il tracker precedente (non BRT). Ergo: non posso essere aiutato o avere rimborsi.Sono comunque in possesso della risposta avuta via email e di uno screenshot mostrante che l'indirizzo era stato modificato in uno errato.Non sapendo più che pesci prendere con questi furfanti dopo aver speso del denaro, apro reclamo.