indietro

Errore ricontrollo Presto Spesa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. B.

A: ESSELUNGA

13/10/2022

Buongiorno scrivo per rendere pubblico quello che mi e' capitato con il servizio presto spesa di Esselunga.Il 24 settembre u.s. all'Esselunga di Asti Corso Casale, vengo fermato davanti alle casse per la rilettura totale della spesa.La cosa di per sè è legittima, io ho accettato questo tipo di controlli quando ho firmato per l'attivazione del servizio.Il problema è nato dal fatto che l'addetta al controllo, ha erroneamente inserito passando sul lettore la spesa, un articolo in più rispetto a quello che io avevo acquistato.Questo tipo di errore non è contestabile, lavorando chiunque può sbagliare.Leggendo lo scontrino mi accorgo subito che è stata segnata una differenza fra la spesa da me segnata ed il controllo. Mi rivolgo quindi al punto Fidaty che riconosce l'errore e mi rilascia un buono con la differenza pagata in più.Segnalo subito che il mio profilo di utilizzo a questo punto e compromesso. La responsabile delle casse(di cui non ricordo il nome) in servizio il 24 settembre dopo aver verificato, si mette al terminale e dopo alcuni istanti mi assicura che tutto è stato per così dire resettato. Il mio profilo è di nuovo immacolato. Così non è stato.Facendo la spesa sabato 1 ottobre vengo di nuovo fermato per un controllo totale degli acquisti, alle mie rimostranze la gentilissima signora responsabile delle casse in quel giorno, capito il problema si scusa e mi dice che non è nelle loro possibilità accedere al sistema per ripristinare il profilo,aprirà però una segnalazione per cercare di risolvere la cosa dato che questi controlli scaturiscono da un loro errore.Arrivato a casa chiamo il servizio clienti che mi conferma l'impossibiltà da parte di chiunque ad accedere al servizio di modifica dei profili dei clienti. Quindi la prima volta la responsabile delle casse (24 settembre) mi ha letteralmente preso in giro dicendomi che tutto era andato a posto. Oltre al danno la beffa.Il 6 ottobre ricevo una mail del servizio clienti che si dice dispiaciuto per l'accaduto e che lasciaranno il mio profilo di utilizzo invariato.Sabato 8 ottobre mi reco a fare la spesa. Arrivato alle casse scatta di nuovo il controllo totale degli articoli acquistati. Arriva subito la gentile signora responsabile delle casse della settimana prima, che mortificata chiama subito il servizio clienti ed il direttore del punto vendita, niente da fare devo svuotare le borse e caricare tutto sul nastro per il controllo.Voglio chiedere a tutti i soci se qualcuno ha subito lo stesso trattamento. E' chiaro che se si entra nella Black list pur per un errore non imputabile al cliente, non se ne esce. Voglio dire a questa grande azienda, ci deve essere la possibilità di correggere gli errori specie se non dipendono dal cliente. Una volta constatato che l'errore è stato della cassiera, il mio profilo andava nuovamente collocato per così dire in AAA+ ,dove i controlli, doverosi, sono una tantum ed a campione. Non ingiustamente mirati come nel mio caso.Sabato 15 ottobre andrò di nuovo a fare la spesa, vedremo cosà succederà. Vi terrò informati.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).