Buongiorno,
a settembre 2023, dopo aver ricevuto bolletta con consumi stimati, pari a quelli dell'anno precedente,ho chiesto di verificare il corretto funzionamento del contatore, in quanto nel frattempo a marzo 2023 era stato messo in funzione l'impianto fotovoltaico con accumulo e ho ricevuto una risposta generica di segnalazione a E-distribuzione.
A novembre 2023, dopo aver ricevuto una mail che mi avvisava che avrebbero ripristinato la telegestione entro il 23/11, mi vedo nuovamente recapitare una fattura con consumi stimati.
Prontamente segnalo nuovamente l'anomalia e mi arriva comunicazione che il 15/01/2024 avrebbero sostituito il contatore e recuperato le letture corrette.
Ma purtroppo nuovamente mi vedo fatturare consumi stimati, molto più alti di quelli effettivi e poi un rimborso per ricalcolo insignificante.
Le prime due fatture erano state regolarmente pagate, mentre la terza decido di sospenderla e scrivo nuovamente che facciano un controllo, perchè è impensabile che si paghino migliaia di Kwh non consumati.
La risposta che ho ricevuto è davvero assurda, mi è stato spiegato come utilizzare l'impianto fotovoltaico e ovviamente mi è stato recapitato sollecito per la fattura non pagata.
Sinceramente non capisco come sia possibile, dal momento che abbiamo una app che rileva la produzione del fotovoltaico e il consumo dell'impianto elettrico, E-distribuzione calcola quanto produciamo e che il fornitore invece non sia in grado di reperire i consumi corretti.
Chiedo che si possano rivedere i calcoli dei consumi.