Aggiornamento del 27/09/2023:grazie ad un collega di lavoro (cliente iliad), nella giornata di ieri (26/09/2023) ho contattato per la prima volta telefonicamente il 177. Dopo aver spiegato la situazione, l'operatore ha detto di aver aperto una segnalazione e che sarei stato ricontattato ad un altro numero di telefono (in particolare, ho fornito quello di mio padre) per aggiornamenti.Oggi l'operatore ha contattato mio padre dicendo di seguire le seguenti due operazioni: 1. Disinstallare la ESIM dai miei dispositivi (tutti) e poi reinstallarla2. Se non funziona, fare una conversione in SIM fisica. Anticipare 9,99 euro che saranno rimborsati.Entrambe le operazioni presentano pero' due grandi problemi:1. La sim e' gia' disinstallata dai miei dispositivi (tralasciando il fatto che e' possibile metterla soltanto in uno, non esiste un supporto a piu' dispositivi in contemporanea), la mia segnalazione infatti riguarda l'impossibilita' di INSTALLARE la esim essendo il codice QR presente nel sito non valido, codice QR in ogni caso che SPARISCE se la sim e' installatata in un dispositivo, mentre ancora ad oggi e' presente nella mia area personale ma, come detto, non valido (esattamente la problematica segnalata)2. Non sarebbe possibile fare alcun passaggio a SIM fisica per poi eventualmente ripassare ad eSIM perche' la procedura prevede la ricezione di un codice via SMS, codice che non potrei vedere non avendo una ESIM valida (si torna nuovamente alla problematica segnalata).Stamattina intorno alle 11.30 ho quindi ricontattato iliad al 177 e l'operatore mi ha informato di aver aperto una nuova segnalazione e che verro' ricontattato.P.S. Tengo a precisare che oggi e' il TERZO GIORNO che sono impossibilitato ad usare il mio numero di telefono, quando la soluzione sarebbe semplicemente generare un nuovo codice QR valido. Inoltre su Facebook, l'operatore non ha piu' risposto dal 25/09.