indietro

Esselunga ignora i reclami per danni da consegna: cliente lasciato senza risarcimento adeguato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Consegna

Reclamo

R. S.

A: ESSELUNGA

04/02/2025

Ho effettuato un ordine online presso Esselunga (n. 139971323, consegnato il 4 novembre 2024) che ha causato danni materiali e morali significativi a causa della negligenza nel servizio di consegna. L’ordine ha provocato: Danni al parquet di casa che richiedono la sostituzione di un’intera area per garantire uniformità; Danni a un lavello che necessita di sostituzione con relativo intervento idraulico; Cibo contaminato e un indumento danneggiato durante le operazioni di pulizia. Dopo aver segnalato il problema, ho avviato una lunga e frustrante corrispondenza con il Servizio Clienti di Esselunga e successivamente con la loro assicurazione (Willis Towers Watson, sinistro n. W.CO_2024_6129/1), fornendo preventivi professionali per un totale di circa €2.500 a supporto della mia richiesta di risarcimento. Nonostante la documentazione dettagliata, l’assicurazione ha offerto un risarcimento irrisorio di soli €1.289, sostenendo: Una valutazione di un perito fiduciario di cui non mi è stata mai fornita alcuna perizia dettagliata; La mancata copertura dell’IVA, nonostante sia parte integrante dei costi effettivamente sostenuti. Oltre alla proposta inadeguata, ciò che trovo ancora più inaccettabile è la totale assenza di un’assistenza efficace da parte di Esselunga, che ha gestito la situazione con superficialità e mancanza di trasparenza. Il mio primo reclamo ufficiale è stato inviato il 20 gennaio 2025 tramite Altroconsumo, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Solo oggi, vista la totale assenza di riscontri, ho deciso di coinvolgere un avvocato di Altroconsumo per tutelare i miei diritti. Tutto questo ha comportato per me una perdita di tempo, energia e un forte disagio, dovendo gestire non solo i danni materiali ma anche una procedura che si è rivelata inefficiente e poco rispettosa nei confronti del cliente. Non è accettabile che un’azienda delle dimensioni di Esselunga possa ignorare così un cliente che ha subito danni evidenti causati dal loro servizio. Chiedo ad Esselunga di assumersi finalmente la responsabilità di quanto accaduto, rispondere in modo formale e procedere con un risarcimento integrale per i danni subiti. Un’azienda seria non dovrebbe mai ignorare un cliente in difficoltà.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).