buongiorno. al momento del check in Sono stato tratto in inganno dal messaggio: le abbiamo assegnato gratuitamente un posto, ma se vuole può cambiarlo. Incuriosito, clicco su un posto e viene fuori la tariffa 18 euro. Ovviamente non intendevo confermare, provo in tutti i modi e il form mi impedisce di tornare indietro, non avevo scelta, ma potevo cambiare posto e poi confermare il nuovo posto ma non potevo più rinunciare al posto a pagamento. Una vera trappola. Tant'è che sono uscito senza confermare ma rifacendo il percorso non mi veniva rilasciata la carta d'imbarco senza pagare l'assegnazione del posto. quindi ho dovuto pagare per due persone 22 euro in più. Credo che sia un modo furbesco e arrogante per estorcere denaro ai passeggeri, escogitato in modo scientifico. Lo trovo poco serio e abbastanza grave. credo che per l'azienda, il minimo che possa fare sia restituirmi la somma pagata, ma credo anche che Altroconsumo dovrebbe denunciare all'Enac questo comportamento da parte delle compagnie aeree che attraverso le piattaforme di prenotazione spingono continuamente i clienti ad incrementare le spese con percorsi minato e mirati