Nel mese di novembre 2024 ho ricevuto una multa per sosta irregolare a Brugge, in Belgio, dell'importo di €40. Al momento del pagamento ho inserito per errore le ultime due cifre errate del codice di riferimento, e il versamento non è stato riconosciuto dal sistema. Di conseguenza, la multa è stata considerata insoluta ed è stata trasmessa a Europcar, la compagnia con cui avevo noleggiato l’auto.
Successivamente ho ricevuto da Europcar una richiesta di pagamento di €55 per “spese amministrative” (administrative fee), senza ulteriori dettagli. Non sapendo a cosa si riferisse ma temendo maggiorazioni o penali, ho comunque effettuato il pagamento entro i termini indicati.
Dopo qualche tempo, ho ricevuto una seconda comunicazione da Europcar con una nuova richiesta di €55 di administrative fee, oltre ai €40 della multa vera e propria. A quel punto ho approfondito e mi sono accorto dell’errore iniziale nel pagamento.
Ho quindi contattato l’ente che gestisce le multe a Brugge (Parkeren Brugge), spiegando l’accaduto. Sono stati molto disponibili, hanno verificato la situazione e — riconoscendo l’errore in buona fede — hanno emesso un rimborso direttamente a favore di Europcar.
Da quel momento ho tentato ripetutamente di contattare Europcar, tramite:
Email all’assistenza italiana, belga e francese;
Contatti telefonici (da cui mi è stato fornito un indirizzo email francese a cui inviare i documenti);
Ulteriori email alle caselle indicate.
In nessun caso ho ricevuto risposta.
Tutto è rimasto in sospeso fino a oggi, quando ho ricevuto una notifica da parte del dipartimento francese di recupero crediti, con la richiesta di versare €95 per la gestione della multa già pagata/rimborsata. A oggi, non ho saldato l'importo perché la richiesta appare infondata, e non ho ancora ricevuto alcuna verifica o risposta da parte di Europcar.
Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché:
- Europcar prenda in esame la documentazione che dimostra il pagamento/rimborso della multa;
- Venga bloccata l’azione del recupero crediti;
- Mi venga fornita una risposta ufficiale per chiudere definitivamente la pratica;
- Se possibile, mi venga rimborsato il pagamento ingiustificato di 55€ a Europcar.
In allegato tutte le prove: bonifico iniziale effettuato, corrispondenze email, prova del rimborso da parte di Parkeren Brugge e notifica del recupero crediti. Se necessario, dispongo anche di altre mail senza risposta.
Grazie per il supporto.
Cordiali saluti,
Simone Monti