indietro

FALSO UPGRADE

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. P.

A: ITA AIRWAYS

18/02/2024

Ho fatto un biglietto economy ITA AZ864 Roma - Tunisi per il 20 febbraio. Ho comprato a caro prezzo il posto a sedere (6A). Successivamente ho ricevuto almeno 3 email da ITA in cui mi proponeva di fare un'offerta per ottenere un upgrade a Business class. La Business class di ITA prevede di poter caricare in stiva 2 bagagli da 32 KG invece del singolo bagaglio da 23 KG. Io ho alla fine offerto 110 euro (circa quanto avevo già pagato per il biglietto economy) per l'upgrade proprio per poter beneficiare del maggior bagaglio trasportabile (il posto "buono" l'avevo già pagato e il volo dura solo un'ora) e la lounge non mi interessa. Quando sono andato a fare il check in sul sito e ho inserito i due bagagli da 32 KG il sistema mi ha chiesto 250 euro. Ho chiamato il "Customer Center" che mi ha detto che l'Upgrade riguardava semplicemente il posto nelle prime file e non i bagagli (nemmeno la lounge - che comunque non mi interessa). Primo: nelle email che ho ricevuto sia per chiedermi di fare l'offerta, sia per confermarmi di aver ricevuto l'offerta, sia per informarmi di aver accettato la mia offerta, non c'è nessun riferimento a un upgade limitato al solo posto a sedere, ma si parla solo di upgrade alla classe business. In tutto il mondo l'upgrade alla classe business ha un solo significato - quello di passare dalle condizioni di economy a tutte le condizioni business. Il customer center ha detto che avrei dovuto leggere le "condizioni" e che li avrei trovato specificato che l'upgrade non riguarda i bagagli. Sono andato a vedere nelle email ricevute e solo in una, quella iniziale della proposta di fare un'offerta, c'era, in fondo e scritto in caratteri appena percepibili "condizioni". Le condizioni sono ben 18, e in tutte le prime si parla di "passaggio a titolo oneroso dalla classe di servizio originariamente acquistata a quella superiore ( "Upgrade")". Bisogna arrivare alla quattordicesima condizione per trovare un riferimento al fatto che la franchigia bagaglio resta la stessa della classe originaria. Anche ammettendo che la scritta "condizioni" fosse visibile, ripeto che l'upgrade è l'upgrade e se non è un upgrade va chiamato in altro modo. L'utilizzo del termine upgrade è ingannevole e falso. Ritengo che si tratti di mancanza assoluta di trasparenza da parte di ITA. Mi sento ingannato e chiedo a ITA il rimborso dei miei 110 euro pagati inutilmente. Io ho già fatto le due valigie per martedi prossimo e adesso dovrò ridisfare tutto e ricominciare da capo, rinunciando a portare cose per me molto utili. Il danno subito è molto superiore a quello strettamente pecuniario. Secondo: il customer center mi ha detto di fare un raclamo sul sito. Sono andato sul sito e ho scoperto che fare un reclamo per la fattispecie in questione era impossibile. Ho richiamato il customer center e anche l'addetto non è stato in grado di aiutarmi. Mi ha detto che mi avrebbe richiamato "fra qualche giorno" per farmi sapere.....


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).