Reclamo
A. L.
A: ARVAL
Buongiorno, scrivo in quanto al termine del noleggio mi sono stati contestati sia dei danni non risultanti dal rapporto di restituzione sia delle anomalie derivanti da disservizi provocati dell'azienda.Nel primo caso mi viene contestato un danno al paraurti posteriore non rilevato dal tecnico in fase di rilevazione accurata da parte del tecnico addetto al ritiro. Tale danno pare evidente dalle foto ricevute dal Customer service e scattate dall'officina, ma totalmente assente da quelle ricevute con il verbale di restituzione. La stessa posizione risulta differente da normali segni di usura rilevati dal tecnico alla restituzione.Nel secondo caso mi vengono contestati delle macchie sui sedili che non sono riuscito a rimuovere all'atto della restituzione. In questo caso segnalo di aver concordato il ritiro del veicolo in data 17 maggio 2023. Dopo aver preparato la vettura e nonostante diversi remainder nei giorni precedenti, alla data di ritiro del veicolo non si è presentato nessuno per tutta la giornata. E' stato quindi necessario riprogrammare un nuovo ritiro al 29 maggio 2023. Tuttavia, nei giorni precedenti alla nuova consegna erano già stati programmati degli utilizzi sia per motivi familiari che lavorativi, che hanno in parte vanificato la preparazione precedente.Data quindi la mancanza di evidenze oggettive nel primo caso e la presenza di omissioni da parte dell'azienda nel secondo caso, chiedo che entrambi gli addebiti siano annullati sia per la mancanza di evidenze nel rapporto di ritiro della vettura che a titolo di risarcimento per il disagio provocato dall'ingiustificato mancato ritiro della vettura alla data concordata.Scrivo tramite questo canale in quanto il servizio di reclamo di Arval non permette alcun tipo di confronto sulle problematiche specifiche e in quanto non in accordo con le evidenze restituitemi dall'azienda stessa.
Messaggi (12)
ARVAL
A: A. L.
DATA NOT AVAILABLE
A. L.
A: ARVAL
DATA NOT AVAILABLE
A. L.
A: ARVAL
Buongiorno,segnalo che le 19 foto allegate in formato jpg non si riescono ad aprire da nessun dispositivo. Potreste cortesemente inviarmele in una cartella compressa?Grazie milleCordiali SalutiAlessandro Lecchi
ARVAL
A: A. L.
Gentile Sig. Lecchi,riscontriamo le Sue richieste di chiarimento per rappresentarLe quanto segue.Posta la riferibilità delle anomalie indicate nel verbale di restituzione non alla singola irregolarità riscontrata quanto, piuttosto, alla componente interessata nel suo complesso, rileviamo - nel caso specifico delle anomalie esterne - una formalmente incorretta compilazione del suddetto verbale da parte dell'incaricato al ritiro.Alla luce di ciò, spiacenti per l'inconveniente, riconosciamo lo storno parziale della fattura FE0008373059, nella misura di Eur 871, con relativa nota di credito che sarà emessa con il prossimo ciclo di fatturazione.Rimangono ferme le altre determinazioni, per le ragioni precedentemente esplicitate.Cordiali Saluti,Team Customer Care
A. L.
A: ARVAL
Buongiorno,la ringrazio per la risposta. Resto in attesa della nota credito per poter chiudere il reclamo.Cordiali SalutiAlessandro Lecchi
A. L.
A: ARVAL
DATA NOT AVAILABLE
A. L.
A: ARVAL
Buongiorno,scrivo per confermare di aver ricevuto, in data 17 agosto, la nota credito datata 11 agosto e relativa al danno non presente in fase di restituzione.Allo stesso tempo, sono rimasto stupito della contemporanea emissione di una penalità relativa ad un danno avvenuto il 3 luglio 2020 ed a suo tempo denunciato.Trovo anomala questa fatturazione, considerando che:- a fronte delle diverse mail degli scorsi mesi non era mai emerso alcun riferimento a questa tipologia di danno come origine di fatturazione- lo scorso 4 luglio, difendendo la validità dell'analisi effettuata dalla vostra officina e la correttezza dei vostri addebiti mi dicevate che "dopo ulteriore verifica di tipologia, dimensioni, ubicazione e difficoltà riparativa, confermiamo la quantificazione economica dei danni addebitati, in coerenza con i listini forniti dalla casa costruttrice per le eventuali sostituzioni"- il danno era già stato denunciato nel corso del 2020- il contratto aveva già passato per due volte la scadenza contrattuale (maggio 22 e novembre 22), con relativa proroga, e in nessuna di queste mi era stato fatto riferimento a problematiche relative al danno di due anni prima- la penale arriva in corrispondenza del riconoscimento della nota credito su un errore precedenteNon avendo avuto risposta al reclamo fatto dal sito, aggiungo questa casistica al reclamo già esistente.Cordiali SalutiAlessandro Lecchi
ARVAL
A: A. L.
Gentile Sig. Lecchi,l'importo indicato nel documento contabile n. FA0008590462 costituisce l'addebito conseguente all'Evento naturale che ha interessato il veicolo tg. FW727EH in data 03/07/2020. Da tale circostanza, che confermiamo esser stata correttamente denunciata e registrata con n. S103850/20, sono originati danni alla vettura per un ammontare complessivo di Eur 450.00 che, in quanto inferiore alle limitazioni di responsabilità sottoscritte, rimane interamente a suo carico.Tale addebito non sarebbe potuto essere stato oggetto di quantificazione prima della restituzione del veicolo e di un confronto delle anomalie riscontrate sul mezzo con le denunce registrate nei nostri sistemi. Le comunichiamo, infine, che contrattualmente non sono previsti termini temporali per l'addebito delle penalità, dovendosi pertanto far riferimento al termine ordinario di prescrizione decennale.Cordiali Saluti,Team Customer Care
ARVAL
A: A. L.
Gentile Sig. Lecchi,l'importo indicato nel documento contabile n. FA0008590462 costituisce l'addebito conseguente all'Evento naturale che ha interessato il veicolo tg. FW727EH in data 03/07/2020. Da tale circostanza, che confermiamo esser stata correttamente denunciata e registrata con n. S103850/20, sono originati danni alla vettura per un ammontare complessivo di Eur 450.00 che, in quanto inferiore alle limitazioni di responsabilità sottoscritte, rimane interamente a suo carico.Tale addebito non sarebbe potuto essere stato oggetto di quantificazione prima della restituzione del veicolo e di un confronto delle anomalie riscontrate sul mezzo con le denunce registrate nei nostri sistemi. Le comunichiamo, infine, che contrattualmente non sono previsti termini temporali per l'addebito delle penalità, dovendosi pertanto far riferimento al termine ordinario di prescrizione decennale.Cordiali Saluti,Team Customer Care
A. L.
A: ARVAL
DATA NOT AVAILABLE
A. L.
A: ARVAL
Buongiorno,la ringrazio per la sua risposta.Resto tuttavia stupito che un danno denunciato nel 2020 e indicato nel verbale di restituzione non fosse stato rilevato e quantificato dalla vostra officina che, in maniera puntuale, ha rilevato altre tipologie di danno.A supporto del danno addebitato, ed in ottica di trasparenza, mi potrebbe cortesemente confermare la corrispondenza dello stesso - come da voi indicato - "in coerenza con i listini forniti dalla casa costruttrice per le eventuali sostituzioni"? Resto altresì stupito del fatto che dopo il vaglio della vostra officina possiate successivamente addebitare ulteriori penalità, su fatti non rilevati né in fase di ritiro del mezzo né in fase di successiva verifica tecnica.Infine, resto stupito della mancanza di avviso e comunicazione in merito alla rilevazione ed alla quantificazione di queste situazioni, che emergono solo a distanza di tempo attraverso una improvvisa fatturazione.Così come io potrei comprendere la vostra posizione, capirete anche voi che non mi posso gestire addebiti improvvisi e non anticipati sul contro corrente, con il rischio di possibili sforamenti come già successo per l'addebito del parabrezza posteriore – PER ALTRO RIVELATOSI ERRATO.Valuterò prossimamente se sospendere l'addebito automatico via RID e procedere all'inserimento del bonifico per ciascuna delle fatture che mi comunicherete. In questi termini chiedo conferma dell'IBAN da utilizzare:IT55Y0100538080000000000915 Banca Nazionale del Lavoro SPA sport. 38080 Scandicci.La ringrazio per la sua comprensione.Cordiali salutiAlessandro Lecchi
ARVAL
A: A. L.
Gentile Sig. Lecchi,come precedentemente rappresentato, il processo di quantificazione delle anomalie può avvenire solo a seguito della restituzione del veicolo e richiede un confrontodello stato rilevato con le eventuali denunce registrate nei nostri sistemi.Detto confronto è necessario al fine di valutare l'effettiva operatività della limitazione di responsabilità contrattualmente prevista. In mancanza della denuncia o di corrispondenza traquanto rilevatoe la denuncia, la limitazione di responsabilità non trova applicazione ed il cliente, invece di rispondere nei limiti dell'importo contrattualmente pattuito (penale), risponde sempre del danno per intero.Nel caso di specie,il veicolo è stato indicato come grandinato nel verbale di restituzione.Poiché i danni rilevati sono risultati compatibili con la denuncia a suo tempo sporta, può ritenersi operante la limitazione di responsabilità per eventi naturali, con conseguente addebito della relativa penale (pari all'importo del danno, con il limite di Eur 500,00).Dato che l'importo del danno è pari a Eur 450,00, ed è dunque inferiore alla soglia di Eur 500,00 contrattualmente pattuita, lo stesso le è stato addebitato per intero, con fattura FA0008590462. Ove fosse stato superiore a detta soglia, la parte eccedente sarebbe rimasta a carico di Arval.Per quanto riguarda la quantificazione economica del danno, precisiamo che,trattandosi di un danno da carrozzeria qualificato come di grado medio e lieve che non dà luogo a sostituzione, ma, al limite, a mera riparazione, non trova applicazione il criterio dei costi di casa costruttrice.A tal proposito le precisiamo inoltre che sebbene - secondo quanto riportato nella Guida alla restituzione - le anomalie conseguenti a fenomeni atmosferici di grandine rientrino, per loro stessa natura, all'interno del cluster grave, si è già ritenuto opportuno rivederne la qualificazione secondo quanto sopra specificato (in ragione di una effettiva corrispondenza ai criteri di valutazione complessivamente considerati), con conseguente minore onerosità a Suo carico.Da ultimo, confermiamo la correttezza dell'IBAN (IT55Y0100538080000000000915) da utilizzare per il saldo di eventuali fatture insolute.Cordiali Saluti,Team Customer Care
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?