Buongiorno,in data 10/03/2023 la mia linea fissa è passata a TIM, il passaggio è avvenuto comunicando il codice di migrazione presente in ogni fattura. A fine Marzo è stata emessa la fattura M006899287 che ho regolarmente pagato in attesa di uno storno degli importi pagati dal giorno 11/03 a fine mese. Ad Aprile viene emessa una nuova fattura (M010571727) comprendente la linea fissa ormai sotto rete TIM, ho contattato più volte il vostro servizio clienti senza risolvere.Vengono emesse nei due mesi successivi altre due fatture in data 01/05/2023 M013822953 e in data 01/06/2023 M018126155 che non ho pagato avendo bloccato l'addebito diretto in quanto fatture non dovute. Mi viene recapitata via posta ordinaria una raccomandata di sollecito di pagamento.Il giorno 01/07/2023 viene emessa l'ultima fattura M020859528 e nel dettaglio trovo la voce: importo per dismissione servizi FASTWEB e anche 4€ come costo di invio della raccomandata.Anche quest'ultimo importo non è dovuto in quanto la mia linea è passata sotto rete TIM in data 10/03/2023 e cito testualmente: A partire dal 01 Gennaio 2023 tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione personale in fattura e nella propria area personale e, in caso di mancata accettazione della modifica, avranno diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro il 15 Marzo 2023.Chiedo il rimborso di quanto già pagato e non dovuto e l'annullamento delle ultime tre fatture in quanto riferite ad un servizio inesistente.