indietro

Fatture sbagliate

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: A2A energia

21/02/2023

Buongiorno, A meta' Dicembre dopo aver ricevuto una fattura spropositata per i miei consumi di gas (1145 euro - allegato 1.pdf) contattai A2A per spiegazioni:Si verificarono due problematiche :- fattura basata su stime non reali avendo cambiato la mia vecchia caldaia a gas con una pompa di calore.- fattura indicizzata all'PFOR : indice ormai in disuso che A2A ha ritenuto di non dover modificare per i clienti del mercato Libero.A seguito della mia segnalazione , A2A storno' la fattura , e mi invio' la nuova di 130 euro (allegato 2.pdf).Contestualmente chiesi il cambio di contratto per avere una tariffa indicizzata al PSV e quindi in linea con i prezzi di mercato : l'operatrice mi comunico' che tale nuovo contratto sarebbe entrato in vigore a Gennaio...Fin qui sembrava tutto risolto.Il 09/01 , controllando il portale per verificare non ci fossero nuovamente problematiche , notavo che il giorno 05/01 era stata inserita nuovamente una lettura stimata.Comunicai nuovamente il problema ad A2A , esplicitando che non avrei voluto ricevere ancora sorprese in fattura. A2A mi rispose che le successive autoletture inserite da me (vedere allegato immagine.jpg) avrebbero invalidato questa stima.In realta' a Febbraio ricevetti una nuova fattura per i consumi dei soli primi 5 giorni dell'anno , che rientrerebbero a detta di A2A ancora nel vecchio contratto... , di 162 euro con un consumo di 112 smc (contro i 4 smc reali che sarebbero circa 7 euro).Segnalai la questione ad A2A anche tramite PEC (allegato mail PEC.pdf) ma sembra che in questo caso , non si sa perche' , questa fattura la debba pagare per poi avere dei conguagli successivi.premesso :- che avendo un contatore elettronico di ultima generazione , come da A2A piu' volte riferitomi, non dovrei avere letture stimate e invece mi ritrovo sempre e solo quelle a meno di inserire io preventivamente l'autolettura- che ho comunicato con tempestivita' gia' il giorno 09/01 che la stima del 05/01 non era corretta e che A2A mi ha comunicato che sarebbe stata superata dalle successive letture validate- che il conguaglio dovuto dovra' essere relativo all'importo in euro , calcolato in piu' a causa della lettura stimata errata (circa -155 euro) , e non un conguaglio calcolato sulla base dei smc consumati (in quando con il contratto precedente gli stessi smc li pagherei di piu')- che per recuperare tale conguaglio dovranno passare almeno 4 mesi , prevedendo di non spendere piu' di 40 euro/mese nei prossimi mesiFatte queste premesse , blocchero' i pagamenti fino alla data in cui potro' verificare che l'effetivo conguaglio , nelle fatture successive , raggiunga il corretto importo e comincero' ad essere in debito.Non voglio fare certo il creditore di A2A Chiedo inoltre l'intervento diretto di Altroconsumo per risolvere prima la questione , con la correzione dell'ultima fattura.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).