indietro

Fermo antitaccheggio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. E.

A: ZARA

12/12/2024

Spetta.Zara Milano Corso Vittorio Emanuele .Mi sono recata in data odierna presso il vostro negozio h16 per degli acquisti, all'uscita ha iniziato a suonare l antitaccheggio a più persone compresa la medesima;il vigilante mi blocca e nel frattempo tentava di controllare tutte le altre persone .Nel mio sacchetto c'erano solo due articoli e secondo il vigilante il cappotto non era lo stesso di quello che gli appariva sul suo telefonino dell'antitaccheggio. Gli faccio vedere il mio scontrino virtuale sul mio telefonino ma non vuole sentire ragione mi scorta all'interno del negozio davanti alle casse in mezzo ad un negozio affollato insistendo nel dover perquisire i sacchetti rovescio tutti e due i sacchetti non trovano nulla di più di quello che avevo pagato. Inoltre le commesse /responsabili mi fanno aprire la mia borsa insinuando che si pssa mettere un cappotto in borse ancora più piccole della mia. Tutto questo con la mia disapprovazione, agitazione nonché imbarazzo per essere trattata come una delinquente. Ho persino chiesto che venisse chiamata la polizia o altrimenti lo avrei fatto personalmente.Non ancora contenti volevano capire se avevo indosso qualcosa " di rubato" che potesse aver fatto suonare l'allarme!! Quindi li ho minacciati che mi sarei spogliata davanti a tutti se non mi avessero lasciato andare e di denunciarli. Per tutta risposta mi minacciano di chiamare la polizia. Non contenti di non avere trovato nulla di anomalo dopo più di 20 min, mi scortano in tre all'uscita controllando se al mio attraversamento non suonasse l'allarme. Ovviamente non è suonato nulla e nulla sono state le scuse da parte loro. Credo che in 60 anni vita non mi era mai capitato di essere trattata in questo modo,non si sono nemmeno preoccupati di farmi accomodare in una zona riparata dalla folla del negozio, eppure esiste una legge sulla privacy, esiste la dignità della persona, come cliente Zara, non metterò mai più piede nei vostri negozi.forse sarebbe meritevole da parte dell'azienda formare i dipendenti nella consapevolezza che i clienti in primis non devono essere trattati come delinquenti e non possono in alcun modo ledere l'immagine e la dignità delle persone. Giovedì 12 dicembre 2024 h16.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).