In data 14/03/2024 ho ordinato tramite il negozio tedesco di Xiaomi dalla piattaforma Ebay, uno smartphone del valore di €309.10.
La data di consegna prevista era stimata al 20 marzo.
Non avendo visto nessun pacchetto, sabato 23 marzo ricontrollo il tracking della spedizione e scopro, mio malgrado, che il pacco risultava consegnato in data prevista (20 marzo) alle 12:03, come da bolla di accompagnamento.
Contatto immediatamente il negozio, facendogli sapere che al mio domicilio non è mai stato recapitato nulla, in risposta mi viene inoltrata la prova di consegna: riporta una firma palesemente falsa che non appartiene a me.
Infatti il presunto giorno di consegna ero al lavoro a 40km da casa, nessun vicino nè la mia compagna ha ritiriato o tantomeno firmato niente.
Chiesto infine nel mio palazzo se qualcuno avesse informazioni, ricevendo da tutti risposta negativa, ho capito che il pacco era stato rubato.
Il giorno 01/04/2024 vado a fare denuncia alle autorità e su istruzioni del negozio Xiaomi, compilo un modulo per permettere a GLS di investigare sulla mia spedizione che viene inoltrato lo scorso 10 aprile tramite mail.
Il negozio si è dimostrato disponibile a rimborsare la somma se GLS comunicherà che il pacco non è stato effettivamente consegnato.
Per questo motivo, per fare chiarezza e avere giustizia, dichiaro di disconoscere la firma riportata sulla prova di consegna e pretendo che la società GLS si assuma la piena responsabilità della questione, considerando la gravità che una firma falsa comporta: illecito normato dal codice penale.
Infine, come ovvio, pretendo che l'intera somma spesa mi sia rimborsata.
In fede,
Francesco Silvestrini