Ho richiesto l'attivazione della copertura per trattamenti fisioterapici in seguito a un infortunio con conseguente frattura ossea e intervento chirurgico.
Ho inviato come da indicazione dell'operatore della centrale operativa una mail a servizicentraleoperativa@unisalute.it contenente la prescrizione dell'ortopedico per le fisioterapie e il verbale del PS e ho indicato il centro convenzionato dove svolgere le fisioterapie.
La mail è stata inviata il 3 Aprile, in seguito a diverse chiamate nei giorni successivi per verificare lo stato della pratica mi sono state date informazioni completamente diverse dagli operatori (qualcuno sosteneva che la fisioterapia rientrasse nella garanzia infortunio, qualcuno sosteneva che rientrasse nel post-ricovero dato che ho avuto un intervento chirurgico e qualcuno sosteneva che la fisioterapia fosse dovuta solo per patologie e non infortuni).
In data 12 Aprile nonostante non abbia ancora ricevuto nessuna risposta dalla mia mail di richiesta un operatore della centrale operativa alla mia chiamata mi ha indicato come già valutata e rigettata la mia richiesta in quanto le fisioterapie sono dovute solo per patologie.
Alla luce di tutto ciò, chiedo che mi venga concessa il prima possibile la copertura dovuta in quanto nella mia polizza sono indicati chiaramente i "gravi incidenti temporaneamente invalidanti" per il riconoscimento della fisioterapia.
In caso non mi venga riconosciuto il mio legittimo diritto mi riservo il diritto di far valere il riconoscimento o qualora arrivasse in ritardo Vi chiedo il rimborso delle spese in altra struttura non convenzionata.
In allegato prescrizione fisioterapia, pratica PS e mail inviata in data 3 Aprile per la richiesta.
Riferimenti polizza:
ID Polizza: 11250563
Nome: Claudio Brida
Data di nascita: 03/09/1988
In riferimento alla mia polizza e al diritto ai trattamenti fisioterapici riporto la parte copiata dal documento di polizza dalla mia area personale Unisalute:
6.10. Trattamenti fisioterapici riabilitativi
Fondo Enfea Salute, per il tramite di Unisalute, provvede al
pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, esclusivamente
a fini riabilitativi, sempreché siano prescritti da medico “di base” o da
specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia
denunciata e siano effettuate da personale medico o paramedico
abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere
comprovato dal documento di spesa, curativi e riabilitativi, solo nei
Il limite di spesa annuo per il complesso delle prestazioni suindicate
corrisponde a € 3.000,00 per persona. È previsto un sottolimite
annuo di € 1.000,00 per persona per le prestazioni di psicoterapia.
38
casi di:
• Gravi incidenti temporaneamente invalidanti;
• Ictus cerebrale;
• Cardiopatie temporaneamente invalidanti;
• Forme neurologiche degenerative o neuro-miopatiche quali, solo
a titolo esemplificativo, morbo di Parkinson, Sclerosi multipla e
malattie progressive, fin quando sia possibile l’attività lavorativa;
• Interventi chirurgici cruenti e demolitivi.
Sono escluse dalla copertura prestazioni quali linfodrenaggio,
pressoterapia e shiatsu.
Non rientrano in copertura le prestazioni effettuate presso palestre,
club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel,
centri benessere anche se con annesso centro medico
In attesa di Vostro gentile riscontro
Cordiali saluti
Claudio Brida