indietro

FLY GO Problemi con Check In on line - Assistenza inesistente

Chiuso Pubblico

FLY-GO

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Prenotazioni

Reclamo

D. P.

A: FLY-GO

10/01/2024

Buongiorno, in data 06 Gennaio 2024 ho ricevuto conferma della prenotazione per un volo a/r da Roma Fiumicino a Catania per i miei suoceri entrambi molto anziani che dovevano recarsi in sicilia ad un funerale. Per il volo di andata operato da "Ita" non abbiamo avuto alcun problema con il check in on line e la conseguente emissione del biglietto elettronico ed i miei suoceri hanno serenamente raggiunto l'aeroporto di Catania, Per il ritorno invece dal sito Ryan air è stato impossibile poter effettuare il check in on line in quanto la mail fornita dal " vettore " Fly- go " unita al codice di prenotazione ryan air che andava inserita nell'apposito portale non sembrava essere riconosciuta. Contattato a pagamento il call center di ryan air ci hanno spiegato che non essendo l'azienda "Fly go" un loro patner commerciale abilitato, la compagnia poneva un blocco sul check in on line, e che quindi non era possibile da parte del viaggiatore poter provvedere al medesimo personalmente se non andando "de visu" al banco in aeroporto. Tentavo a quel punto di contattare il servizio clienti di Fly-go sia via telefono che via mail per ottenere assistenza ma non ricevevo alcuna risposta in quanto i medesimi non hanno servizo assistenza il sabato pomeriggio e la domenica, il che trovo sia inaccettabile per chi è intermediario di vendita di servizi per i viaggiatori che proprio per il loro status possono trovarsi a qualsiasi titolo in difficoltà. Comunque, la mancata risposta da parte di Fly-go si concludeva costringendo i miei suoceri di più di 80 anni a doversi recare ancor prima in aeroporto dove erano costretti a pagare ben 120 euro totali per l'emissione delle relative carte di imbarco. Inutile i tentativi sia scritti che telefonici di ottenere dall'azienda in parola il rimborso della cifra sborsata per il check in cartaceo che avrebbe invece essere autonomamente operato on line come faccio da anni. Sono quindi a chiedere quanto meno il rimborso dei 120 euro spesi ( senza contare i soldi spesi per contattare telefonicamente l'assistenza ryan air al numero a pagamento) per la pessima gestione nel proprio operato da parte dell'azienda Flygo, che credo abbia in ogni caso fatto una pessima figura. Grazie e buona giornata

Richiesta di assistenza 28 febbraio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).