Oggetto: FRIGORIOFERO SAMSUNG - RT38K5535 EF/ES, acquistato il 06 novembre 2019, non riparabile e da rottamare il 12 giugno 2024. Ambiente. Regolamenti UE. Risarcimento danno.
Io sottoscritto Dott. Geol. Riccardo Massimiliano Menotti, residente in Rieti via Foresta 48, C.F. MNTRCR51C30H501X, Cliente della SAMSUNG, dando seguito alla pec inviata il giorno 11 luglio u.s., sottolineo che il FRIGORIOFERO SAMSUNG - RT38K5535 EF/ES, Matricola n. 0DRP4DAM500498H acquistato il 06 novembre 2019, improvvisamente fra sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 ha smesso di raffreddare prima e poi di congelare.
Ho chiesto l’intervento dell’assistenza SAMSUNG lunedì 10 giugno 2024, l’ELETTRO P SRLS di Anguillara Sabazia (ROMA) è intervenuta mercoledì 12 giugno e i Tecnici SAMSUNG hanno riscontrato una perdita di gas refrigerante dalla serpentina collocata all’interno del pannello laterale e inaccessibile, di conseguenza mi hanno comunicato che il frigorifero non è riparabile ed è da rottamare!
Il FRIGORIOFERO SAMSUNG - RT38K5535 EF/ES, Matricola n. 0DRP4DAM500498H è durato quattro anni e sette mesi!
Considerando che la durata di un frigorifero nuovo in commercio supera i dieci anni e che il Regolamento UE, per contenere la così detta “obsolescenza programmata”, impone la riparabilità dei frigoriferi e dei sistemi refrigeranti per un decennio, devo rilevare che, nel mio caso, la SAMSUNG nei fatti non punta all’efficienza energetica e alla circolarità delle risorse di ogni prodotto, in tutto il suo ciclo di vita e non adotta le opportune misure per ridurre l’impatto ambientale.
Chiedo il rispetto dell’Ambiente e dei Regolamenti dell’ Unione Europea.
In attesa di un’adeguata proposta di risarcimento, distinti saluti.
Rieti, 31 luglio 2024.
Dott. Geol. Riccardo Massimiliano Menotti.