Buongiorno, sono residente nella provincia di Lecco e faccio spesa in due negozi Esselunga della mia zona.Sabato 19 Maggio ricevo una email che dice “Le confermiamo che ha utilizzato 15000 punti della Carta Fìdaty ****0369 il 20/05/2023 alle ore 19:08. Il nuovo saldo punti è 2894.”Entro nell’applicazione ed effettivamente il saldo punti era calato come descritto.Fortunatamente avendo attivo il servizio di scontrino dettagliato digitale, vedo che la mia carta è stata utilizzata a Cremona per l’acquisto di diverse bottiglie di alcool scalando i 15mila punti così da avere uno sconto di 135€ e pagando poi i rimanenti 1,99€ con una carta VISA.Ho subito fatto segnalazione al servizio clienti il quale mi ha detto di procedere in primis al cambio della password (era già di livello superiore con lettera maiuscola, lettere, numeri e carattere speciale) e successivamente avrebbero eseguito il blocco della vecchia carta e mi ha rassicurato che mi avrebbero riaccreditato i punti persi. Inoltre mi hanno detto che devo procedere con la denuncia alla Polizia Postale.Attenderò un loro riscontro, ma l3 domande mi sorgono spontanee:1. Come hanno fatto ad accettare uno scarico punti così massivo senza assicurarsi chi fosse il proprietario della carta? (Es. COOP chiede il documento di identità)2. Se sono riusciti a spacciarsi per me, vuol dire che hanno anche altri miei dati personali?3. Se negli anni avessi attivato una carta di credito con ESSELUNGA in questo momento la situazione potrebbe essere ben peggiore?Attendo una mail da ESSELUNGA come detto dall’operatrice.Ho fatto questa segnalazione preventivamente per avere un servizio terzo di segnalazione, attenderò che venga risolto da ESSELUNGA.