Buongiorno,Ho acquistato un materasso matrimoniale a molle come da fattura del 18/08/2021 allegata, proposto con una garanzia decennale, quindi 8 anni aggiuntivi rispetto a quella legale. Già verso la metà del secondo anno il materasso mostrava segni di avvallamento lungo lo spazio di carico, ma stante la (presunta) garanzia decennale non mi sono preoccupata più di tanto. Negli ultimi mesi il fenomeno si è però accentuato, per cui ho segnalato il difetto a Mondo Convenienza a mezzo pec in data 28/10 e 05/11/2023. Sono stata contattata telefonicamente dall'azienda e mi è stato riferito che quel tipo di problema era dovuto all'uso normale e non era quindi opoerante la garanzia. Alla mia considerazione che in un materasso a molle le molle sono, con ogni evidenza, la componente essenziale e che il loro appiattimento, nel caso de quo, era dovuto a probabile carenza costruttiva e/o qualitativa mi è stato ribadito che non vigeva la garanzia. Alla mia domanda su quale fosse allora la componente del materasso coperta per dieci anni, l'interlocutore ha risposto che non era in grado di precisarlo (sic!) perchè il fornitore non aveva predisposto una casistica (il che fa desumere che M.C. non sia l'effettivo produttore ma solo il distributore). Non ritengo assolutamente corrette le modalità di vendita di Mondo Convenienza, che tra l'altro spingendo sulla durata decennale della garanzia, oltre ad instaurare una falsa aspettativa sulla qualità del prodotto, genera una disattenzione nel consumatore sulla scadenza della garanzia legale di due anni, normata dal Codice del Consumo e ben più stringente e meno manipolabile rispetto alle presunte garanzie aggiuntive.