indietro

GESTIONE SINISTRI

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. V.

A: ConTE ASSICURAZIONI

06/03/2020

Salve,In data 08-01-2020 sono stato coinvolto in un sinistro da me NON causato, sottolineo.Mentre mi immettevo in un parcheggio, aspettando che la vettura dinanzi a me liberasse totalmente il parcheggio, la vettura parcheggiata dietro a me usciva facendo una manovra di sterzatura talmente stretta da strisciare contro la mia vettura.La controparte ammetteva subito la sua colpa ma non volle firmare il CAI perché sostenne: che non era l'intestatario dellavettura e non conosceva neanche il nome della compagnia assicuratrice.Riesco solo a farmi dare il suo numero di telefono e scattare qualche foto dopo di che scappa via.Io faccio regolare denuncia presso di Voi subito dopo.Il tipo della controparte mi risponde al telefono solo una volta, praticamente parlando in modo sconnesso, dopo di che blocca il suo telefono da qualsiasi chiamata in entrata da qualsiasi altro dispositivo.Nonostante tutto nei giorni successivi Voi mi dite che la controparte ha denunciato il sinistro in Ritardo!In data 25-01-2020 Voi mi mettete a conoscenza che verrà il perito a periziare la mia vettura e anche che: la contropartedichiara totalmente la mia colpa del sinistro, sostenendo che io stavo uscendo dal parcheggio!!Cioè l'esatto contrario diquello che realmente era successo!!Nelle foto si vede chiaramente che lo strisciamento della vettura della controparte sulla mia vettura Disegna una linea d'arcosul mio paraurti posteriore sinistro e fiancata posteriore sinistra. Invece sulla vettura della contro parte non c'era neancheil colore della mia carrozzeria.I segni sulla carrozzeria della contro parte erano causati da chissà quale altri sinistri.Io per uscire dal parcheggio in retro marcia come sostiene la contro parte, avrei dovuto fare una manovra con un raggiod'azione in retro marcia di minimo 10 metri in modo da strisciare con la parte posteriore paraurti e parte posteriorefiancata della mia vettura contro la controparte. Che tra l'altro il punto di strisciamento esatto della contro parte è sulla fiancata anteriore destra che non si vede neanche.Aggiungo anche che, IPOTETICAMENTE, uscendo in retro marcia il punto d'impatto lo si avrebbe notato con una bella botta Netta nella vettura della controparte!Cosa che non fu.(Leggi della Fisica).Inutile sono stati tutti i miei tentativi di porre chiarezza con SINCERA onestà.Totalmente insoddisfatto dall'esito finale, della gestione del sinistro e della perizia, porgo i miei più sentiti saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).