indietro

Gestione sostituzione airbag Citroen

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. L.

A: CITROEN

03/07/2024

In data 22 maggio 2024, sono venuta casualmente a conoscenza della raccomandata che Citroen aveva inviato ai proprietari di auto C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e 2019 con cui li intimava a "SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DEL VEICOLO” a causa del difetto degli airbag e del pericolo di “gravi lesioni o morte” in caso di incidente. Essendo proprietaria di una DS3 acquistata 2015 e non avendo ricevuto la raccomandata di richiamo di Citroen e tantomeno quella precedente (presumibilmente perché ho cambiato indirizzo di residenza nel 2019), il 23 maggio 2024 ho contattato il concessionario rivenditore dell’auto (Leonori S.p.a. in Via Aurelia, Roma). L'operatore ha effettuato il check-in ed ha avviato la procedura prevista informandomi che a distanza di 15 giorni avrei ricevuto via e-mail (all’indirizzo da me fornito), il codice necessario a prenotare un appuntamento presso la loro officina per la sostituzione degli airbag. Ho chiesto all’operatore se era possibile avere un’auto sostitutiva ma mi è stato riferito che i tempi di attesa erano molto lunghi. In data 10 giugno, non avendo ricevuto il codice, ho ricontattato la Leonori, la quale mi ha rimandato al numero verde della Citroen Italia per i solleciti. La Citroen Italia ha aperto una segnalazione no. 06160060 e mi ha informato che a distanza di un mese (nella peggiore delle ipotesi) avrei ricevuto il codice. In data 25 giugno, ho ricontattato per un ulteriore sollecito la Citroen Italia la quale ha aperto una segnalazione interna e mi ha informato che a distanza di una settimana avrei ricevuto il codice. Nel fornire di nuovo e per scrupolo all’operatore il mio indirizzo di posta elettronica, mi è stato segnalato che quest’ultimo non era quello a loro disposizione. Pertanto, mi sono premurata di fornirgli quello corretto chiedendogli di assicurarsi che venisse corretto nel data base di Citroen. In data odierna, non avendo ricevuto il codice, ho ricontattato la Citroen la quale mi ha segnalato che il codice era stato inviato in data 20 giugno all’indirizzo di posta elettronica sbagliato. Inutile esprimere il mio sgomento ed indignazione. Oltre al grave danno arrecatomi da Citroen nel lasciarmi senza auto per più di mese e senza la prospettiva di ricevere un’auto sostitutiva, ho dovuto attendere inutilmente altri preziosi 15 giorni giacché, avendo Citroen già inviato il codice ad una e-mail inesistente, l’operatore avrebbe dovuto semplicemente provvedere all’invio del codice all’indirizzo corretto come prontamente fatto dall’operatrice questa mattina. Ripeto un comportamento imbarazzante, scandaloso e inaccettabile e per nulla professionale da parte di Citroen.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).