Reclamo
F. P.
A: FORD
Vorrei segnalare il guasto al sistema AdBlue della mia Ford Puma 1.5 ecodiesel targata GJ897PR, che si è verificato dopo poco più di 13.000 km, nonostante la manutenzione regolare e un utilizzo conforme alle specifiche del produttore. Il problema si è presentato ieri, con il seguente messaggio d'errore sul display del cruscotto: "Guasto AdBlu. Il motore non si avvierà tra 800Km" Ritengo che un guasto al sistema AdBlue dopo un chilometraggio così basso non sia accettabile, tenuto conto che si tratta di un componente progettato per durare nel tempo. Inoltre, il problema si è verificato poco dopo la scadenza della garanzia standard di 2 anni, ma il chilometraggio ridotto rende evidente che il difetto è prematuro rispetto alla normale aspettativa di durata del veicolo. Desidero sottolineare che il sistema AdBlue, utilizzato su diversi veicoli di varie case costruttrici, ha evidenziato problematiche di progettazione che portano alla cristallizzazione dell’additivo, causando danni a componenti essenziali come serbatoio, pompa e iniettore. A questo proposito, sono state intraprese azioni legali collettive (class action) contro diversi produttori automobilistici, tra cui Peugeot e Citroën, per difetti analoghi legati al sistema AdBlue. Tali problematiche evidenziano una tendenza generale a sottovalutare la resistenza e l’affidabilità del sistema AdBlue in condizioni normali di utilizzo. Chiedo gentilmente: La riparazione o sostituzione del sistema AdBlue senza alcun costo aggiuntivo. Una risposta formale sul motivo di tale guasto, che non sembra in linea con le specifiche di qualità attese.
Messaggi (8)
FORD
A: F. P.
Gentile sig. Proietti, riscontriamo la sua, riferita a quanto in oggetto. In via preliminare la ringraziamo per aver orientato il suo interesse nei confronti del Marchio Ford. Spiacenti del suo disappunto, la informiamo cheche l'assistenza tecnica viene offerta esclusivamente tramite i nostri Ford Partner, la invitiamo a far riferimento alla nostra rete di riparatori autorizzati.A tal proposito, la preghiamo di voler definire un nuovo appuntamento e di contattarci una volta ricoverato il veicolo presso il Ford Partner di sua fiducia, così da poterci interessare direttamente. Le comunichiamo che sul sito www.ford.it potrà effettuare la ricerca dei Riparatori operanti nella propria zona semplicemente digitando il CAP; tale sezione propone anche la possibilità di scaricare il percorso preferito per raggiungere il Riparatore prescelto. Per maggiori dettagli, non esiti a contattare il nostro Centro Relazioni Clienti Ford Italia: per una comunicazione rapida i nostri Uffici rispondono al numero verde 800.22.44.33 tasto 2, telefoni cellulari 06.69342384 (costo variabile in base alla sua tariffa), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13 o tramite mail all’indirizzo tu@ford.com. Cordiali saluti Noemi AlmanzaCentro Relazioni Clienti Italia Email: tu@ford.com Free Phone Number: 800.22.44.33 Ford Italia S.p.A. - Sede Legale Via del Serafico, 89 - 00142 Roma -Società con socio unico sottoposta a direzione e coordinamento della Ford Motor Company, One American Road, Dearborn, Michigan USA Cap. Soc. Euro 250.000 int. Ver. -Iscritta al n. 26/60 presso l'Ufficio di Registro delle Imprese di Roma - Tribunale di Roma C.F. 00443120589 - P.I. n. IT 00894451004 Hai ricevuto un reclamo da FEDERICO P Hai ricevuto un reclamo da FEDERICO P FEDERICO P vi ha contattato tramite il portale Reclama Facile, un servizio della nostra associazione che ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le parti per raggiungere una definizione amichevole della controversia. Cosa fare per rispondere direttamente al Vostro cliente?Per inviare un riscontro direttamente al Vostro cliente è sufficiente rispondere a questa email senza modificarla. In caso contrario assicuratevi di includere nella vostra risposta il seguente codice di riferimento: @@REF_ID@42efc1dbf449e408f4@REF_ID@@ Se risponderete al vostro cliente tramite altri canali il reclamo sul nostro portale resterà in sospeso, influenzando la valutazione presente sulla piattaforma del vostro servizio clienti. Nota bene: Il reclamo è stato redatto e inviato in autonomia dal vostro cliente. Altroconsumo non è stato coinvolto per valutarne il merito. L'utente ha scelto di pubblicare il suo reclamo che è quindi visibile nella Bacheca dei reclami sul nostro sito e può essere indicizzato dai motori di ricerca: anche la vostra risposta sarà resa pubblica nella medesima pagina per garantirvi il diritto di replica. Raccomandiamo di non includere nella risposta dati personali o altre informazioni che non desiderate divulgare. Eventuali allegati restano sempre privati. Hai domande sul servizio Reclama facile? La richiesta del vostro cliente: Nome cliente FEDERICO PROIETTICodice cliente Federico ProiettiPratica n. 11955314Tipologia di problema AltroDescrizioneVorrei segnalare il guasto al sistema AdBlue della mia Ford Puma 1.5 ecodiesel targata GJ897PR, che si è verificato dopo poco più di 13.000 km, nonostante la manutenzione regolare e un utilizzo conforme alle specifiche del produttore. Il problema si è presentato ieri, con il seguente messaggio d'errore sul display del cruscotto: Guasto AdBlu. Il motore non si avvierà tra 800Km Ritengo che un guasto al sistema AdBlue dopo un chilometraggio così basso non sia accettabile, tenuto conto che si tratta di un componente progettato per durare nel tempo. Inoltre, il problema si è verificato poco dopo la scadenza della garanzia standard di 2 anni, ma il chilometraggio ridotto rende evidente che il difetto è prematuro rispetto alla normale aspettativa di durata del veicolo. Desidero sottolineare che il sistema AdBlue, utilizzato su diversi veicoli di varie case costruttrici, ha evidenziato problematiche di progettazione che portano alla cristallizzazione dell’additivo, causando danni a componenti essenziali come serbatoio, pompa e iniettore. A questo proposito, sono state intraprese azioni legali collettive (class action) contro diversi produttori automobilistici, tra cui Peugeot e Citroën, per difetti analoghi legati al sistema AdBlue. Tali problematiche evidenziano una tendenza generale a sottovalutare la resistenza e l’affidabilità del sistema AdBlue in condizioni normali di utilizzo. Chiedo gentilmente: La riparazione o sostituzione del sistema AdBlue senza alcun costo aggiuntivo. Una risposta formale sul motivo di tale guasto, che non sembra in linea con le specifiche di qualità attese.Allegati GuastoAdBlu.jpgtrackingId: __START_HIP_IDENTIFIER__@eyJjb21wbGFpbnRJZCI6IjdkZmMxOTY2MjNkMzAwYWI2YSIsImVtYWlsSWQiOiIyMDI1MDEyNzE2NDUwNDAzNV9DUElEN2RmYzE5NjYyM2QzMDBhYjZhQGV1cm9jb25zdW1lcnMuY29tIiwidGFza0lkIjoiMDBUTUkwMDAwMGpJQUlkMkFPIiwidGFzayI6eyJzdWJqZWN0IjoiRElZIE5vdGlmIC0gTmV3IENvbXBsYWludCB0byBDb21wYW55IiwidHlwZSI6Ik5vdGlmaWNhdGlvbiIsImZyb20iOiJDb25zdW1lckFzc29jaWF0aW9uIiwidG8iOiJDb21wYW55Iiwic3RhdHVzIjoiT3V0Ym91bmRDb21wbGFpbnRBcmVhIiwiYWN0aXZpdHlUeXBlIjoiT3V0Ym91bmQiLCJhY3Rpdml0eU9yaWdpbiI6IkNvbXBsYWludEFyZWEiLCJhY3Rpdml0eURpcmVjdGlvbiI6IkNvbXBsZXRlZCIsIm5vdGlmaWNhdGlvblR5cGUiOiJDYWFTX05ld19Db21wbGFpbnRfQ29tcGFueSJ9fQ==@__END_HIP_IDENTIFIER__ Cordiali saluti, Altroconsumo Condizioni d'utilizzo
F. P.
A: FORD
Buonasera, ieri ho portato la mia Ford Puma (GJ8897PR) presso l'officina autorizzata Car Point di Dragona (Roma). Questa mattina sono stato contattato dal responsabile dell'officina il quale mi ha spiegato che la diagnostica ha riportato un problema alla sonda e al serbatoio. Proveranno a sostituire la sonda ma poi se la cosa non fosse sufficiente sarà necessario sostituire anche il serbatoio per un costo complessivo di circa 1800 Euro. Vi chiedo cortesemente di coordinarvi con l'officina per chiarire i dettagli tecnici, poiché trovo assurda una situazione del genere dopo soli 14.000 km. È evidente la presenza di un vizio di fabbrica nei sistemi AdBlue sia di Ford che degli altri costruttori. Qualora fosse necessaria la sostituzione del serbatoio, chiedo che l'intervento venga effettuato in garanzia, considerando il basso chilometraggio e la possibile difettosità del componente. Attendo un vostro riscontro. Grazie.
FORD
A: F. P.
Gentile Cliente, riscontriamo la sua del 19 febbraio 2025, riferita a quanto in oggetto. In via preliminare la ringraziamo per aver orientato il suo interesse nei confronti del Marchio Ford. Per consentire un nostro supporto efficace, le chiediamo cortesemente di indicarci il telaio del suo veicolo ed un suo recapito telefonico. Per maggiori dettagli, non esiti a contattare il nostro Centro Relazioni Clienti Ford Italia: per una comunicazione rapida i nostri Uffici rispondono al numero verde 800.22.44.33 tasto 2, telefoni cellulari 06.69342384 (costo variabile in base alla sua tariffa), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13 o tramite mail all’indirizzo tu@ford.com. Cordiali saluti Erica Samueli De: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it En nombre de reclami@altroconsumo.it Enviado el: miércoles, 19 de febrero de 2025 19:45 Para: ford@forditaliaspa.legalmail.it Asunto: Nuovo messaggio da FEDERICO P
F. P.
A: FORD
Il numero del telaio è WF02XXERK2NS89563. Mi hanno contattato dall'officina Car Point di Dragona e mi hanno detto che hanno provato a cambiare una sonda ma ancora risulta il Guasto sistema AdBlu. Ora proveranno a verificare se sussiste un problema di cablaggio. Non vorrei avere ragione ma temo che alla fine mi diranno che è necessario sostituire il serbatoio AdBlu arrivando ad un esborso di circa 1800 Euro. Potete contattarmi al numero 3298338502. Grazie. Federico Proietti
F. P.
A: FORD
A seguito della diagnosi presso l’officina autorizzata Car Point di Dragona, mi è stato comunicato che la sostituzione della sonda del catalizzatore non è stata sufficiente a risolvere il guasto al sistema AdBlu e si rende quindi necessario un ulteriore intervento più invasivo (probabilmente la sostituzione del serbatoio). Tale tipologia di problema, come riscontrato inoltre su diversi modelli di diverse case costruttrici, non è stato causato da un uso improprio e dato il l basso chilometraggio del veicolo trattasi evidentemente di un difetto di fabbricazione. Quindi, nonostante la scadenza della garanzia, il problema rientra nei casi di vizio occulto e difetto di conformità, ai sensi dell’articolo 1490 del Codice Civile, per cui il venditore e il costruttore sono responsabili per i difetti non riconducibili a un uso improprio da parte del consumatore. Pertanto, richiedo la sostituzione dei componenti danneggiati del sistema AdBlue a titolo gratuito, trattandosi di un problema strutturale noto, che compromette il normale utilizzo del veicolo.
F. P.
A: FORD
Buonasera, vorrei fare il punto della situazione: l’ultima diagnosi effettuata da Car Point ha confermato la necessità di sostituire il serbatoio, il tubo e l’iniettore del sistema AdBlue del mio veicolo. Tuttavia, il tubo non è attualmente disponibile e dovrà essere ordinato, con una previsione di consegna a fine mese, allungando ulteriormente i tempi di riparazione. Il mio veicolo è fermo in officina dal 18 febbraio, con tutti i disagi che ne conseguono. Inoltre, l’auto di cortesia, pur essendo disponibile a un costo agevolato, è stata concessa solamente per tre giorni, mentre i tempi di riparazione potrebbero superare il mese. Trovo questa situazione inaccettabile, considerando che il guasto è riconducibile a un difetto di fabbricazione. Mi è stato inoltre comunicato che la sostituzione del tubo, dal costo di 300€, potrebbe essere evitata con un semplice lavaggio, riducendo sia i tempi di attesa che le spese superflue. Poiché non posso restare senza auto per un mese né sostenere il costo di un'auto di cortesia per un periodo così lungo, propongo due soluzioni: 1️⃣ Riconsegnatemi il veicolo in attesa dell’arrivo del pezzo mancante: posso ancora percorrere 600 km prima il sistema AdBlu vada in blocco 2️⃣ Effettuate un lavaggio del tubo invece della sua sostituzione, così da completare la riparazione senza inutili ritardi e costi aggiuntivi. Chiedo pertanto di sapere quando sarà disponibile il pezzo mancante e di ricevere una stima precisa della riconsegna del veicolo. Inoltre, desidero chiarimenti su come intendete gestire i costi della riparazione (che da quanto mi è stato anticipato è circa 2000 Euro, follia per un auto con 14000 km!) e dell’auto di cortesia, considerando che il guasto non è dovuto a un utilizzo improprio del mezzo. Resto in attesa di un vostro riscontro. Grazie.
F. P.
A: FORD
Buonasera, sono stato appena contattato dalla Carpoint di Dragona, che mi ha confermato gli interventi necessari da effettuare sulla mia vettura. Come avevo previsto sin dall’inizio, il guasto è dovuto a un difetto di fabbrica del sistema AdBlue, un problema ben noto anche ad altri marchi e già oggetto di una class action vinta dai consumatori tramite il supporto di Altroconsumo. Il costo totale dell'intervento ammonta a circa 1800 euro (effettuando il lavaggio del tubo adblu piuttosto che la sostituzione), a fronte dei quali mi è stato comunicato che Ford Italia concederà un contributo di soli 550 euro, meno di un terzo della spesa complessiva. Pur apprezzando la vostra disponibilità a riconoscere parte del costo, ritengo che tale importo sia del tutto insufficiente, considerando che si tratta di un vizio di fabbricazione, anzi direi di un errore di progettazione del sistema AdBlu. La mia auto ha percorso appena 14.000 chilometri, ed è inaccettabile dover affrontare una spesa così elevata per una problematica strutturale non imputabile all’utilizzatore. Per questo motivo, vi invito a rivalutare l'importo del contributo, aumentandolo in misura adeguata al fine di evitare che io debba rivolgermi alle sedi competenti per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro ed ulteriore contributo. Federico Proietti
FORD
A: F. P.
Gentile sig. Proietti, riscontriamo la sua del 04/03/2025,riferita a quanto in oggetto. In via preliminare la ringraziamo per aver orientato il suo interesse nei confronti del Marchio Ford. Spiacenti del suo disappunto, la informiamo che la questione andrà necessariamente risolta con il reparto assistenza dell’officina a cui ha affidato la manutenzione della sua vettura, avendo la stessa operato su sua richiesta ed essendo di conseguenza responsabile delle operazioni tecniche e della relativa fatturazione. Lieti che il suo interesse si sia orientato verso il marchio Ford, con la presente desideriamo ringraziarla per averci offerto l'opportunità di avere un riscontro diretto circa le sue impressioni relative alla vettura da lei acquistata. Naturalmente sarà nostra cura tenere conto delle sue considerazioni nelle nostre scelte future, volte a realizzare un prodotto sempre più in linea con le aspettative dei Clienti che si sono rivolti a noi con fiducia. Inoltre per future comunicazioniper consentire un nostro supporto efficace, le chiediamo cortesemente di indicarci i dati identificativi del suo veicolo (targa e telaio), il nominativo del Ford Partner di riferimento ed un suo recapito telefonico. Per maggiori dettagli, non esiti a contattare il nostro Centro Relazioni Clienti Ford Italia: per una comunicazione rapida i nostri Uffici rispondono al numero verde 800.22.44.33 tasto 2, telefoni cellulari 06.69342384 (costo variabile in base alla sua tariffa), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13 o tramite mail all’indirizzotu@ford.com. Cordiali saluti Emiliano Lius Centro Relazioni Clienti Italia Email: tu@ford.com Free Phone Number: 800.22.44.33 Ford Italia S.p.A. - Sede Legale Via del Serafico, 89 - 00142 Roma Società con socio unico sottoposta a direzione e coordinamento della Ford Motor Company, One American Road, Dearborn, Michigan USA Cap. Soc. Euro 250.000 int. Ver. -Iscritta al n. 26/60 presso l'Ufficio di Registro delle Imprese di Roma - Tribunale di Roma C.F. 00443120589 - P.I. n. IT 00894451004 ----------------------------
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?