indietro

Guasto imprevedibile sterzo BMW

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. R.

A: BMW

29/12/2019

Buongiorno,Vi scrivo in merito ad un guasto imprevisto alla mia vettura BMW serie 3 touring (F31) acquistata a luglio 2014 con cui ho percorso 104.000 km, guidata, custodita e manutenuta sempre con la massima diligenza ed attenzione, senza mai subire inoltre alcun incidente o causare eccessive sollecitazioni alla vettura. Ho acquistato quest'auto pensando sempre alla sua affidabilità, oltre che al prestigio del suo marchio, ma oggi purtroppo mi devo ricredere. La sera del 18/12, di ritorno da lavoro e senza nessun preavviso nei giorni precedenti, lo sterzo ha smesso di funzionare regolarmente (era molto duro), si sono accese inoltre le spie che segnalavano guasti al sensore di pressione dei pneumatici, al limitatore di velocità ed al controllo di trazione, quindi ho dovuto guidare con estrema prudenza, come consigliato dal messaggio apparso sul display, fino a casa e poi recarmi all’indomani mattina 19/12 presso il vicino centro di assistenza di Birindelli a Prato. In data 20/12 sono stato informato dal centro assistenza che il problema è alla scatola dello sterzo e che la stessa andava sostituita in toto ed il costo dell'intervento sarebbe stato di circa 2.400 € scontabile di circa 200 €. Ringrazio BMW per il regalo di Natale inaspettato. Ritengo che sia inammissibile che una autovettura di questo prestigio e rinomata affidabilità presenti tale genere di problema a soli 104.000 km quindi mi sento di manifestare la mia più profonda delusione per un guasto così imprevedibile e prematuro che ha messo seriamente a rischio la mia incolumità.La mia delusione, inoltre, è accentuata dal fatto che, pur consapevole che il guasto non rientri più in garanzia - essendo trascorsi più di quattro anni dall’immatricolazione e superati però di poco i 100.000 km - e pur comprendendo che eccezionalmente un guasto del genere e di una certa importanza ad un’autovettura può capitare, il cliente sia tenuto comunque a pagare 2.200 € per un guasto che sarebbe tipico di un’auto datata o di fascia inferiore ma assolutamente anomalo nel caso di specie. Da qualche giorno non riesco più ad avere la stessa attrazione alla vista di una autovettura BMW anzi mi sembra improvvisamente di percepire un’auto inopportunamente blasonata e dal costo ingiustificabile per il suo effettivo valore ed affidabilità.In considerazione di quanto sopra esposto, ritengo che non sia giusto per il sottoscritto aver sostenuto tale spesa per un guasto palesemente dovuto a qualche difetto occulto di fabbrica o costruttivo del pezzo sostituito, in assenza del quale, come normalmente deve essere, una scatola dello sterzo avrebbe una vita utile ben superiore. Pertanto mi aspetterei dalla BMW, che sicuramente non si arricchisce per la riparazione di un guasto di tale eccezionalità, un trattamento di stile che onori il suo blasone e che riconosca il guasto come un difetto eccezionale la cui spesa di riparazione sostenuta e pari ad € 2.180,00 sia da rimborsare per intero al cliente sottoscritto e non invece una spesa pure “scontata” per venire incontro al cliente.Distinti salutiRocco Raiele


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).