Nell'Ottobre 2014 ho acquistato a nome di mia madre Corsini Bruna una Peugeot 3008 a Km 0 immatricolata a Settembre dello stesso anno.Nel Dicembre 2015, mentre mi trovavo in autostrada, l'auto va in avaria e resto bloccato sulla corsia d'emergenza in attesa del soccorso. L'intervento presso un centro Peugeot riscontrava un guasto ad un iniettore. Al ritiro dell'auto l'officina mi consigliò di estendere la garanzia allo scadere della garanzia originale di due anni. Cosa che io feci nel Settembre del 2016. A fine Settembre 2016, mentre mi trovavo in viaggio nella zona di Cecina, di nuovo l'auto andò in avaria. Peugeot inviò il soccorso ma l'auto doveva rimanere in officina per la riparazione e mi fu assegnata una vettura sostitutiva. La diagnosi indicava anche in questo caso la rottura di un iniettore. L'officina che ha effettuato la riparazione, al momento del ritiro, mi disse che sarebbe stato necessario sostituire tutti gli iniettori. Feci la richiesta a Peugeot ma non fu accolta in quanto l'assistenza opera solo per la sostituzione dei pezzi che risultano danneggiati in sede di diagnosi. Dopo un anno, cioè lo scorso 6 Ottobre, mentre mi trovavo in autostrada, di nuovo l'auto è andata in avaria. Soccorso stradale fino al centro Peugeot Automotor di Arezzo e ora in attesa di riparazione. Diagnosi sempre la stessa: rottura di un iniettore. Immaginate il disagio e i rischi che si corrono quando l'auto si blocca inprovvisamente.