Buongiorno! Ho già segnalato al Servizio Clienti Škoda il problema che affligge la mia autovettura, Skoda octavia 1.6 TDI immatricolata 12/2018.cosi come molti altri modelli VAG immatricolati tra il 2012/2013 ed il 2018 che utilizzano il liquido di raffreddamento G13 ( lo trovate indicato anche nel caso di espansione del liquido di raffreddamento).
Questo liquido, originale, con il passare del tempo provoca ruggine e sporcizia tale da danneggiare la pompa dell’acqua oltre i vari radiatori, soprattutto quello del riscaldamento interno e quello dell’EGR!
Come nel mio caso! Non esce aria calda dall’abitacolo e inizia a perdere liquido!
Nonostante abbia sempre fatto i tagliandi in officine Škoda, non è mai stato sostituito il liquido, nemmeno quando si è rotta la pompa dell’acqua!
Ci sono molte testimonianze nei vari forum oltre moltissimi video su YouTube che fa vedere le condizioni in cui sono ridotti i radiatori e i tubi!
Successivamente VAG ha iniziato ad utilizzare un altro liquido ma non ha pensato di sostituirlo per i modelli precedenti!
Nel 2017 VAG ha richiamato circa 342.000 auto negli USA per problemi alla pompa dell’acqua, infatti questa di riscaldava a causa dei detriti e sporcizia che trovava!
Ma in Italia o in Europa non è stato fatto alcun richiamo!
Ho potuto vedere che in altri 3 reclami fatti da altri iscritti ad Altroconsumo, hanno avuto gli stessi problemi:
- S.C. Contro VW del 02.03.21 problema al radiatore EGR
- F.A. Contro Audi del 20.01.20
- M.R. Contro Audi del 11.08.23
Vorrei che anche Altroconsumo approfondisse, anche con altre associazioni di consumatori europee il difetto dei modelli VAG che utilizzano il liquido G13.