indietro

Importo bolletta

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. I.

A: DOLOMITI ENERGIA

13/02/2023

Buongiorno,in fattura mi è stato addebitato un costo al mc di 2,75 € contro 1,25€ del mercato tutelato. Mi sembra un furto in piena regola.

Messaggi (2)

DOLOMITI ENERGIA

A: M. I.

14/02/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_045775 RE:RECLAMA FACILE: Importo bolletta - (CPTIT01727227-45) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_045775 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: M. I.

08/03/2023

Rif. Pratica: 2023_045775Riferimento Organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Emanuela M.Gent.ma Sig.raAFFERNI,in riferimento alla Sua richiesta del 13/02/2023, con la presente La informiamo che il contratto di fornitura di GAS NATURALE relativo al PDR n. 00594201993914, sito a IMPRUNETA via DON GIOVANNI MINZONI 28, prevede l'applicazione dell'offerta economica 'IDEA GAS' con validità fino al 30.09.2023, come specificato nelle Condizioni Economiche di contratto in allegato.L'offerta prevede un Corrispettivo Gas variabile in base all'indice TTF QA ove 'TTF QA' espresso in Eur/MWh, che corrisponde alla media aritmetica dei prezzi del trimestre di riferimento, quotati ogni giorno lavorativo (calendario UK) del secondo mese antecedente il trimestre di riferimento. Questo prezzo è rilevato da ICIS-Heren, adeguato al PCS ed incrementato dello spread. Al Corrispettivo Gas verrà applicato uno sconto pari a 5,0% fino al 30.09.2023.Ciò premesso i prezzi applicati in fattura nr 42300101284 del 24/01/2023 risultano corretti. Ci preme evidenziare che nel mese di giugno abbiamo trasmesso una proposta di rinnovo delle condizioni economiche allo scopo di adeguare le modalità di aggiornamento del costo della materia prima, come peraltro previsto anche da Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, non utilizzando più come riferimento le quotazioni a termine del mercato all'ingrosso TTF, che stabilisce il prezzo di riferimento del gas in Europa, ma la media dei prezzi effettivi del mercato all'ingrosso PSV italiano. Le offerte indicizzate al PSV permettono di aggiornare il valore della materia prima gas alla fine di ciascun mese e non più ex-ante ogni tre mesi come succede con il TTF.Questo per intercettare in modo immediato le eventuali iniziative nazionali ed europee di contenimento dei prezzi e trasferire in bolletta eventuali variazioni del prezzo all'ingrosso.L'Autorità Garante della concorrenza e Mercato (AGCM), ha imposto nei confronti di Dolomiti Energia la sospensione dell'efficacia delle modifiche comunicate.La Società, pur ritenendo di aver operato nel pieno rispetto delle disposizioni normative applicabili e delle previsioni contrattuali, si è attenuta al citato provvedimento di sospensione e alle decisioni delle Autorità competenti.Resta ferma la Sua facoltà di sottoscrivere un'eventuale offerta '‹'‹'‹presente sul sitowww.dolomitienergia.itAuspicando che si possano risolvere quanto prima le tensioni internazionali che alimentano questi aumenti straordinari e si possa tornare ad un contesto più sostenibile per famiglie e aziende, per qualsiasi chiarimento rimaniamo disponibili attraverso i consueti canali.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione. La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo. Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web del Servizio di Conciliazione di ARERA:www.conciliazione.energia.it.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Riferimenti Normatividelib.463/16/R/comdelib. 501/14/R/comHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).