Buongiorno, vi scrivo in quanto sono ormai da più di un mese bloccato in una situazione spiacevole con Vodafone Italia riguardo il passaggio ad altro operatore. Nello specifico giorno 14/08 ricevo una telefonata da un operatore che si identifica come operatore vodafone il quale mi riporta che le condizioni della mia tariffa sarebbero cambiate da lì a poco. A questo punto quindi mi adopero per cambiare operatore e passare a WindTre, ma la pratica non va a buon fine ed, avendo nel frattempo trovato un'offerta migliore per le mie esigenze con Sky, decido il 29/08/2023 di passare a Sky. Da lì sono cominciate le infinite peripezie. Sky mi ha invitato a chiamare il servizio clienti Vodafone, in quanto Vodafone sosteneva esistesse una pratica di disattivazione linea in corso e che quindi non fosse possibile la migrazione. In realtà io MAI ho richiesto la disattivazione della mia linea. Chiamo allora il servizio clienti Vodafone una prima volta e l'operatore, dopo avermi fatto presente che non dovessi essere io ad interessarmi della questione ma semmai gli operatori Sky, mi assicura che non esista alcuna pratica di disattivazione. Decido di attendere. Dopo circa un mese, non avendo avuto ancora nessun riscontro, avendo chiamato più volte Sky per chiedere novità e ricevendo sempre la stessa risposta (Vodafone ha dato KO per la pratica di migrazione perché esiste ad oggi una pratica di disattivazione della sua linea) per caso, faccio accesso alla mia area privata Vodafone e mi rendo conto di essere stato preso in giro. Esiste infatti una pratica di disattivazione, effettuata peraltro tramite call center (MAI FATTA), risalente al 14/08/2023 con n.ordine 550726282A. Al contempo noto in area privata ben 3 segnalazioni, tutte con dicitura Port Out - Rete Fissa - KO rispettivamente del 29/08/2023 ore 9:15 (n. 2308292529266), del 30/08/2023 ore 11:15 (n.2308302586304) e del 15/09/2023 ore 12:15 (n.2309152774771). Visto ciò giorno 02/10/2023 tento di chiamare Vodafone per mostrare il mio malcontento e chiedere una IMMEDIATA cancellazione di suddetta pratica di disattivazione (n. 550726282A) che ad oggi risulta ancora in eliminazione perché tutto ciò sta creando ostruzionismo al mio tentato passaggio ad operatore Sky. Ricevo come risposta due telefonate con chiusura da parte dell'operatore mentre sto ancora parlando, nessuna risposta tramite canali social (Facebook Messanger) dove mi sono premurato di spiegare dettagliatamente il problema, e, solo alla terza telefonata, apertura dell'ennesima segnalazione con dicitura Retention Standard - FIBRA - Call Center con data 02/10/2023 e n. 2310022993178. Ad oggi, giorno 08/10/2023, nulla è stato risolto ed io vengo ostruito nell'esercitare il mio diritto di passare ad un altro operatore. Mi era stato detto che sarei stato richiamato in giornata o, al massimo, il giorno dopo, l'ultima volta che ho telefonato Vodafone, ovvero giorno 02/10/2023. Ad oggi chiedo una risoluzione IMMEDIATA del problema, con definitiva risoluzione della pratica di eliminazione che ormai risulta pendente da quasi due mesi (della quale riporto nuovamente il numero per essere il più dettagliato possibile: n. 550726282A). Non credo che legalmente un operatore possa fare ostruzionismo in questo modo per migrare ad un altro operatore, per cui mi vedo nella condizione di voler richiedere anche un risarcimento per i danni arrecatimi da Vodafone, a partire dal tempo perso e quindi sottratto al mio lavoro per poter attendere i loro operatori, senza peraltro risolvere nulla, avendo come risposta più volte una chiusura del telefono in faccia (peraltro di cattivo gusto e poca professionalità). Estremamente deluso, spero che Altroconsumo possa aiutarmi e mettere fine a questa diatriba che dura da più di un mese, nella speranza che oltre il danno non si aggiunga la beffa non potendo usufruire del servizio al quale già da un mese sarei voluto passare.