indietro

Impossibilità di effettuare disconoscimento bonifico fraudolento

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. D.

A: Unicredit

05/09/2024

Spett.le Unicredit, inserisco questo reclamo formale stante la manifesta indisponibilità da parte vostra a consentirmi di effettuare il disconoscimento di un bonifico fraudolento per un importo di EUR 1440 (+ spese), non disposto da me, che ho trovato all'interno della mia area personale (elenco movimenti e disposizioni), come previsto dal D.lgs. n. 11/2010 (art. 8-10). Nello specifico, questa è la esperienza che ho avuto: 1) Ho provato a contattarvi al numero verde 800.57.57.57 e mi avete detto che non era possibile effettuare questo tipo di operazione per via telefonica, ma era necessario recarsi presso la mia filiale. 2) Recatomi in filiale previo appuntamento, la addetta ha affermato che la banca non ha modo di effettuare alcun disconoscimento del bonifico e che l'unica cosa da fare era fare denuncia alla polizia postale. Inoltre, a seguito della mia richiesta di bloccare a scopo cautelativo la possibilità di disporre ulteriori bonifici tramite app, l'addetta ha operato impropriamente ed indebitamente un blocco totale su tutto l'account (web, mobile), ma anche ogni altra possibile richiesta di assistenza telefonica (vedi punto 3). 3) Qualsiasi ulteriore tentativo di contattare il numero 800.57.57.57 mi è adesso precluso, in virtù dell'operazione di blocco impropriamente effettuata dall'addetta (cfr punto 2) che ha reso non utilizzabile anche il PIN necessario per poter parlare con un operatore. Stante tutto quanto detto sopra, vi chiedo di contattarmi tempestivamente al fine di poter (A) riprendere il controllo del mio conto online, e (B) effettuare la richiesta di disconoscimento del bonifico fraudolento ed avviare le relative pratiche di risarcimento. In mancanza di un vostro pronto riscontro provvederò a dare mandato ai legali di AltroConsumo, nonché ad aprire la pratica di conciliazione presso l'Arbitro Bancario Finanziario, come previsto dalla legge 28/12/2005 n. 262 e succ. Cordiali saluti

Messaggi (1)

B. D.

A: Unicredit

17/09/2024

Spett.le Unicredit, aggiungo a quanto già dichiarato che ieri 16/09/2024 ho presentato denuncia alla Polizia di Stato, alla quale ho raccontato tutto l'accaduto. Allego scansione della denuncia, comprensiva di verbale e allegati che dimostrano l'estratto conto e altri dati utili, che vi ho inviato anche via PEC, e che avrò cura di consegnare a mano domani anche presso la vostra filiale sita in Via Di Villa Severini 72, 00191 Roma. Resto sempre in attesa di un vostro cortese feedback. Cordiali saluti.

Richiesta di assistenza 17 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).