indietro

Impossibilità di restituzione Iliadbox

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. A.

A: ILIAD

13/03/2023

Buongiorno,a Ottobre ho sottoscritto un'offerta ILIAD Fibra e purtroppo mi sono trovata a dover chiedere il recesso per cambio casa. Nonostante nell'area personale (e nel contratto) si parli di trasferimento della linea, subentro di nuovo proprietario (con tanto di tariffe per queste opzioni), chiamando il 177 scopro che non è possibile fare ne l'una, ne l'altra cosa. L'unica opzione possibile è il recesso, con il relativo costo.Chiamo diverse volte il call center al 177 e OGNI operatore mi da un'informazione diversa. Inizialmente sembrava che una volta fatta la richiesta di recesso, in un paio di giorni il modem avrebbe smesso di funzionare, altre volte mi è stato detto che ci vogliono circa 20 giorni, poi che per restituire il modem si può fare richiesta di ritiro presso qualsiasi indirizzo. Alla fine dal call center mi consigliano di inoltrare la richiesta di recesso qualche giorno prima rispetto all'emissione della fattura, a circa 20 giorni dal cambio casa e poi di procedere in fretta (entro 48h) alla richiesta di ritiro del modem, per non incorrere nelle penali previste in caso di mancata restituzione.Stamattina procedo, mi arriva la mail di conferma di disdetta e nella mail viene indicato espressamente di accedere attraverso un link all'area personale in cui compilare il form per restituire tutto, per non pagare penali.Clicco sul link e mi apre semplicemente la home del mio profilo ILIAD. Chiamo il call center e la prima operatrice mi risponde che devo scaricare l'app perchè il form in questione si può compilare solo tramite app. Metto giù il telefono, scarico l'app ma non mi appare nulla di diverso rispetto al sito, aperto anche a pc.Richiamo il call center, un'altra operatrice mi dice che il link nella mail non è corretto e che comunque il form da compilare mi apparirà solo dopo il 12 Aprile (trascorso un mese dalla richiesta di recesso). Il cambio casa avverrà il 30 Marzo, quindi da quella data io non sarò più all'attuale indirizzo. L'operatrice mi risponde che il ritiro dell'iliadbox si può fare solo ed esclusivamente presso l'indirizzo di attivazione della fibra e che avrei dovuto chiedere a qualche vicino o ai nuovi proprietari di casa di prendersi l'onere di restituire il mio modem.Metto giù il telefono piuttosto perplessa, vado a leggere nel contratto e trovo che all'articolo 7 del contratto è scritto l'Utente è tenuto a restituire l'Iliadbox e gli eventuali ulteriori apparati forniti da Iliad in comodato(...)entro 30 giorni dalla disattivazione del servizio, mediante ritiro dell'apparato presso l'indirizzo dell'Utente ovvero consegna dell'apparato, imballato secondo le istruzioni ricevute da Iliad, PRESSO PUNTI DI RACCOLTA DEI PARTNER ILIAD, laddove disponibili in caso contrario, Iliad si riserva di addebitare un importo, a titolo di penale.Ora il dubbio è: sono davanti all'ENNESIMO disservizio Iliad che nel contratto (e in area personale) propone diverse possibilità che poi si rivelano esistenti solo su carta? Mi rimane solo l'opzione di dover pagare la penale, oltre alla presa in giro sull'impossibilità di spostare la linea?Non riesco a parlare con nessuno che mi indichi chiaramente come fare e le tempistiche effettive.

Messaggi (1)

ILIAD

A: B. A.

13/03/2023

Buongiorno sig.ra Arcadipane,come da conversazione telefonica intercorsa, la invitiamo ad attendere la tempistica di recesso e seguire le indicazioni fornite.Cordiali saluti,Team Iliad


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).