indietro

INAFFIDABILITÀ ASSISTENZA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. P.

A: Toyota

16/12/2024

Ho acquistato usata una Lexsus UX con consegna il 24 novembre 2021, presso un concessionario ufficiale Toyota. Mi si riferiva che era una aziendale interna e su mia richiesta purtroppo solo orale mi si rassicurava che tutte le garanzie erano perfette. L’auto ha sempre manifestato un seghettamento ad un certo regime di giri e da novembre 2023 praticamente i fari posteriori cominciano a fare acqua di tutto ciò l’assistenza non ha sistemato nulla. Riassumo eventi e diffetti. da prima mail inviata al servizio clienti Lexus/Toyota italia. Il giorno 05 agosto 2024. Acquistata da Ferri auto a Musile di Piave, consegnatami il 24 novembre 2021 dopo tagliando fatto da GiuriatiFuturo a Padova a 20.481km. Avevo tra l'altro richiesto che tutte le garanzie fossero perfette e poi un anno dopo, al primo tagliando, scopro che dal 5° anno dovrò pagarmi l’Hybrid Health Chek a causa del ritardato primo tagliando. Ma, stupidità mia a fidarmi del venditore "sulla parola". 15 luglio 2022, km 29.224 mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - ordinare un tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore che mancava dalla consegna dell’auto. 2 - tagliando, probabilmente fatto (ci sarà da fidarsi??). 3 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 4 - chiedo, su consiglio del mio tappezziere, con cui collaboro per lavoro, sul volante “brutto come la morte”! - NESSUNA RISPOSTA. 17 febbraio 2023, km 41.202 mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore. 23 agosto 2023, km 53.389, mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Giorni prima ho fatto provare l’auto al capoofficina che mi fa portare l’auto il 23 agosto perchè in altro periodo sarebbe stato in ferie, scopro alla riconsegna dell’auto che il capoofficina era in ferie. Dicono comunque di aver “resettato” la centralina, l’auto è migliorata, ma col tempo il difetto si ripresenta, mi consigliano di far benzina presso compagnie di “bandiera”, non alle pompe bianche….ovviamente nessun risultato. Scopro, per mia idiozia, dopo giorni, che il fonoassorbente del cofano è danneggiato, non sono stato avvertito. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore. 6 novembre 2023 faccio presente tramite mail (assistenza.lexustreviso@lexus-italia.it) che l’auto continua a seghettare, la telecamera degli ADAS si appanna e la fascia posteriore led è come screpolata ed entra acqua, allego le foto, mi rispondono che prendono in carico la mia richiesta e vedranno di aggiornarmi al più presto. Ancora attendo aggiornamenti! 14 maggio 2024 67,821 km, mi rivolgo a Nordauto SPA a Treviso per: 1 - tagliando, 2 - faccio notare che l’auto “seghetta”, sembra perdere colpi. Nessuna risoluzione, nessuna informazione datami a riguardo. 3 - “Rinfresco” l’ordinazione del tappo dei ganci Isofix del sedile posteriore, mi si dice che arriverà per giugno 2024 e che mi chiameranno, attendo ancora la telefonata! 4 - ricordo il problema della fascia led, alla riconsegna dell’auto mi si dice che hanno ”dato una lavata” all’auto e non hanno notato infiltrazioni, l’addetto mi accompagna a ritirare l’auto e notiamo subito l’acqua all’interno della fascia, faccio altre foto che gli giro immediatamente, mi farà sapere, dice, sto ancora attendendo! Nel sondaggio Lexus dopo il tagliando esprimo giudizi non proprio positivi e il giorno dopo, prontamente, vengo contattato, spiego il tutto, persona gentilissima e comprensiva………. più sentito nessuno. Da seconda mail inviata al servizio clienti Lexus/Toyota il giorno 28 novembre 2024. Dopo 3 mesi dall’ennesimo intervento per sistemare i diffettucci della mia auto. In questi mesi ho interpellato sui social, e su vari forum altri utenti Lexus e Toyota sui miei problemi. Allego il testo della mia precedente mail a riscontro. Il 5 settembre porto a controllo l’auto su invito della Nordauto a seguito, credo, Vs. segnalazione. Vengo accolto con la solita gentilezza, professionalità e cortesia in reception. Risultati: - il coperchietto isofix è arrivato e non me l’hanno nemmeno fatto pagare, gentilissimi (si noti la data della prima ordinazione), - l’auto ad oggi ancora “seghetta”, ma solo sotto un certo carico, ad esempio nelle salite, presumo che se, come mi hanno riferito che hanno fatto, il 23 agosto, resettando la centralina, sarà un beneficio passeggero. - la firma led posteriore, allego foto, nessuna risoluzione, dicono è normale! Ora passiamo alle spiegazioni datemi dal capo officina, - tutte le auto Toyota “seghettano” ad un certo regime, colpa della EGR, sono io che magari sono un pò più sensibile, - la firma luminosa è “ventilata” come anche i fari davanti per far passare aria, normale che si appanni ma non va dentro acqua o il fanale sarebbe pieno d’acqua, questa nei forum ha suscitato parecchia ilarità, - fonoassorbente del cofano, “le verremmo incontro sicuramente, magari quando ci capita un’auto che magari va all’estero!” Conclusioni sul “seghettamento”: tra i vari possessori di UX intervenuti NESSUNO riporta il difetto, parimenti i possessori di C-HR 2.0, Ho noleggiato appositamente in sardegna una UX, nessun seghettamento, nessun seghettamento nemmeno sulle UX che mi hanno sempre dato come auto sostitutiva ai tagliandi in Nordauto. Sensibilità selettiva? Al momento di questo scritto l’auto passa dal seghettamento solo su carico in salita, all’aumento di vibrazioni in acellerazione. Conclusioni sulla firma luminosa: Nei fari anteriori non ho mai visto condensa (ci mancherebbe!), la firma è “screpolata” ed entra acqua, allego comunque foto. Nessuno dei possessori da me interpellato ha mai avuto problemi del genere, ne, tantomeno sentito spiegazioni simili. Ovviamente! Al momento di questo scritto la stessa cosa sta cominciando a verificarsi anche nel faro posteriore SX, ipotizzo che la plastica col freddo tenda a ritirarsi e screplare/crepare!! Auto prima immatricolazione 02/03/2021, mi si dice che il tutto è fuori garanzia (presa in carico della concessionaria da loro mail 06 novembre 2023). Credevo di avere 3 anni di garanzia Conclusioni sul fonoassorbente del cofano: se mi verranno incontro come col tappino dell’isofix farò in tempo a cambiar auto. Ho suggerito una “furbizia commerciale” sarebbe aver fatto la figura di avvertire il cliente del danno, tanto più che il pannello era già danneggiato: Il pannello costa 100 al cliente? Io ho lo sconto del 50%?…. caro cliente, abbiamo fatto un piccolo danno, il pannello era già danneggiato, se te lo facciamo al 50% ti va bene? Chi non accetterebbe? E che figurone senza rimetterci nulla. Nessuna risposta nemmeno sul rivestimento del volante di cui si sono magicamente ricordati (come dell’appannamento della camera degli ADAS, quindi le mie osservazioni se le scrivevano!!). Conclusioni dopo l’esperienza: Tanti slogan sulla perfezione, takumi ecc., e poi trovarsi un’auto “normale” a prezzo “premium”, e sopratutto un’assistenza imbarazzante. Vorrei sapere come comportarmi.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).