indietro

Incubo

Chiuso Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. L.

A: TRENITALIA

21/11/2023

Salve,Faccio la tratta Torino-Biella, ogni giorno, ormai da più di un anno.Probabilmente è la tratta peggiore del Piemonte, prendo due treni ad andare e due a tornare perché i collegamenti diretti sono sogni troppo grandi.In questo anno ho visto aumentare il prezzo dell'abbonamento e peggiorare il servizio offerto. Pago 140 euro al mese per avere treni così vecchi che non ce la fanno più, sporchi, la puzza dei bagni arriva ovunque tu ti sieda (sempre se riesci a sederti, non è così scontato), senza aria condizionata in estate con 50 gradi all'ombra e senza aria calda in inverno con - 3 fuori (e anche dentro). Ma la cosa che più sconcertante ancora è sono PERENNEMENTE in ritardo. E non di 5 minuti, ma di 30, 32, 33, 45... È un incubo.

Messaggi (2)

TRENITALIA

A: C. L.

19/12/2023

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui è stato inviato non è abilitata alla ricezione di e-mail; rispondere esclusivamente dal link Collegamento in fondo alla pagina____________Oggetto: CPTIT01922418-72Gentile signora Lopez,rispondiamo alla Sua segnalazione del 21 novembre scorso in riferimento alle condizioni riscontrate a bordo dei treni circolanti nella tratta Torino – Biella. Le confermiamo innanzitutto che dal 1° luglio 2023 è stato attuato l’adeguamento dei prezzi delle tariffe 39/13/Piemonte, 40/13/Piemonte, 41/13/Piemonte e di alcuni trasporti combinati, quale adeguamento rispetto al tasso inflattivo, stabilito dalla Regione Piemonte, nostra committente del servizio.Desideriamo inoltre confermarLe che la pulizia dei mezzi rotabili ed il comfort di viaggio rientrano tra gli obiettivi principali della nostra Società, oltre a quello naturalmente dell'efficienza degli impianti di bordo e della puntualità, per garantire alla Clientela la migliore offerta ferroviaria disponibile compatibilmente con le condizioni contingenti.Le Sue osservazioni sono state pertanto trasmesse al settore competente della nostra Società, che si occupa della manutenzione delle carrozze per le dovute verifiche e gli interventi di competenza, al fine di avviare i dovuti accertamenti presso la Ditta appaltatrice del servizio di pulizia a bordo del treno da Lei indicato e sollecitare con l’occasione più attenti controlli.A dimostrazione del nostro impegno quotidiano per le persone che scelgono i nostri treni e per i nostri dipendenti, Trenitalia ha ottenuto un importante riconoscimento: è infatti la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety trust certification, la certificazione che riconosce le best practices adottate in materia di prevenzione e controllo delle infezioni.È utile precisare che è sempre opportuno far riferimento al personale di bordo per segnalare disservizi, situazioni rischiose o qualsiasi altra problematica che si verifichi in treno, segnalando tempestivamente al Capo Treno al fine di poter attivare prontamente la procedura prevista per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie. In qualità di abbonato, Le ricordiamo che è previsto un possibile indennizzo per i titolari di abbonamento concessa in base alla delibera ART n. 106/2018.In particolare, per gli abbonamenti regionali annuali e mensili (a tariffa regionale e regionale con applicazione sovraregionale) è riconosciuto un indennizzo per ciascun mese in cui, per la tratta indicata sul titolo di viaggio, un numero di treni pari o superiore al 10% di quelli programmati subisca un ritardo superiore a 15 minuti o venga soppresso; detto indennizzo è pari al 10% dell’abbonamento mensile e a 1/12 del 10% dell’abbonamento annuale.Per i titolari di abbonamenti che afferiscono ad una pluralità di tratte, gli indennizzi sono calcolati con riferimento all’insieme delle tratte ferroviarie cui l’abbonamento dà titolo all’utilizzo, sulla base delle modalità di ripartizione tra i vettori interessati dei ricavi di vendita di tali abbonamenti.E’ possibile verificare, dopo la scadenza dell’abbonamento, direttamente sul nostro sito www.trenitalia.it, inserendone il codice, nella sezione “I miei acquisti”, se si ha diritto o meno a tale indennizzo.Ad ogni modo, nel comunicarLe che l’andamento dei nostri treni è sottoposto ad attento monitoraggio per individuare prontamente le criticità, La ringraziamo per la Sua segnalazione che ci consente di lavorare nella direzione di un miglioramento del servizio reso ai viaggiatori che utilizzano i nostri treni per i propri spostamenti. Un saluto cordiale. Direttore Regionale PiemonteDIREZIONE BUSINESS REGIONALE E SVILUPPO INTERMODALEDIREZIONE REGIONALE PIEMONTEIL DIRETTORE ____________Per replicare alla nostra risposta, può cliccaresulcollegamento di seguito inserendo le credenziali indicate:CollegamentoCodice Reclamo: 4038762Cognome: PER CONTO LOPEZ IGNAZIONome: ALTROCONSUMO La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Info e Assistenza→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.È possibile presentare segnalazioni all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n°1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l’apposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dell’ART - all’indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all’indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.

C. L.

A: TRENITALIA

20/12/2023

Il personale di bordo? In più di un anno credo di aver visto il capotreno una sola volta sul treno Milano-Torino. Io ho provato a chiedere l'indennizzo, ma è tutto poco intuitivo, studiato ad hoc per ricevere meno richieste possibili.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).