Spett.le Banca Intesa Sanpaolo,scrivo attraverso il canale di Altroconsumo per rappresentare quanto segue:- in data 4/07/2022 ho inserito sul portale Deloitte (società a cui banca Intesa Sanpaolo si appoggia per l’analisi della documentazione) la richiesta, protocollata con il n° 448495-A, per la cessione del credito derivante dagli interventi da eseguire nell’ambito del Superbonus 110% sulla mia abitazione.(vedi allegato n. 1)- all’apertura della suddetta pratica, non veniva trasmesso unicamente il computo metrico, perché in corso di completamento, e ciò comportava che lo stato della richiesta venisse definito come “bozza” (vedi allegato n. 1)- successivamente, il professionista da me incaricato ha provato più volte ad integrare sul sito la documentazione mancante ma senza successo, ricevendo sempre il messaggio “ … Pertanto, al momento non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma…”, come riportato nell’allegato n. 1- dopo circa due mesi di contatti, prima con il supporto Deloitte, successivamente con il numero verde della Vs banca ed infine direttamente con la filiale di Tolentino (MC), siamo stati informati che la società Deloitte ex abrupto aveva “congelato” l’operatività del portale, a seguito di indicazioni della Vs banca derivanti- a detta del funzionario con cui ci siamo relazionati- dal superamento del budget fissato per l’acquisto dei crediti- Il predetto congelamento ha impedito non solo l’inserimento di nuove richieste ma, soprattutto nel mio caso, l’integrazione della documentazione, lasciando di fatto la mia pratica, classificata come “bozza”, in uno stato “indefinito” in cui la stessa- pur essendo tra le “pratiche attive” (vedere sempre allegato n. 1)– non era visibile al personale Deloitte e quindi non poteva essere esaminata- dal colloquio avvenuto con il direttore della Vs filiale di Tolentino (MC) è emerso che, pur essendo possibile integrare o, in modo equivalente, inserire una nuova richiesta (sempre dall’allegato n. 1: “… non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma salvo diversi accordi formalizzati con Intesa Sanpaolo”), lo stesso non poteva autorizzare lo sblocco della mia pratica per il superamento del budget fissato.Sulla base di quanto sopra esposto, ricordando che “le banche, nello svolgere la propria attività, hanno l’obbligo di comportarsi in conformità ai generali principi di trasparenza, buona fede e correttezza”, denuncio nei confronti della Vs banca una gestione assolutamente non corretta verso lo scrivente titolare di una pratica che, pur caricata ed attiva sul portale a tutti gli effetti, nel momento del congelamento dello stesso è rimasta nello stato di “bozza”.In virtù dei richiamati principi di trasparenza e correttezza verso il cliente nonché dell’obbligo di comportarsi secondo il principio di buona fede, la Vs banca aveva l’obbligo di informarmi, (visto che stava modificando unilateralmente le condizioni di accesso al portale) dell’imminente impossibilità di operare sulla pratica ed indicare un termine entro il quale completare il caricamento della documentazione mancante.Ad avvalorare quanto sopra rappresentato, riporto la diversa e più corretta gestione della società Poste Italiane S.p.A. nell’ambito dell’acquisizione dei crediti derivanti dal Superbonus 110%, che, a seguito della sospensione dell’apertura di nuove richieste, attraverso il proprio portale rende comunque“…possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare” (vedere allegato n. 2).Il sottoscritto, pertanto, chiede alla Vs banca di consentire l’integrazione immediata dei dati mancanti affinché la società Deloitte possa esaminare la pratica nel più breve tempo possibile, evitando che l’ulteriore decorso del tempo impedisca alla ditta appaltatrice di terminare i lavori programmati entro il 31/12/2023 (data entro la quale è, al momento, riconosciuto un credito pari al 110%).Si ribadisce, infine, che l’aver bloccato illegittimamente la pratica, con l’impossibilità di poter eseguire gli interventi sulla mia abitazione, lede il mio diritto legittimo ad usufruire del Superbonus 110% e comporta chiaramente un ingente danno economico a mio caricoNel riservarmi di adire le vie legali, resto in attesa di un Vs contatto per addivenire nel più breve tempo possibile ad una soluzione corretta al problema esposto.Cordiali saluti,Francesco Sbarbati