Buongiorno, Come da file allegato è stata eseguita l'azione di richiamo sull'EGR della mia macchina non rilevando (a loro dire) nessun problema. in data 07/02 a seguito di un improvviso arresto della macchina ho dovuto portare la mia F20 118D al mio meccanico di fiducia che rileva una rottura dell'EGR. Recandosi in Bmw però viene riferito che non solo non è possibile installare di nuovo quel radiatore EGR ma non è neanche possibile richiederlo perché, come segnalato da casa madre, a causa di un difetto di fabbrica (che causava anche incendi) si rende necessario un nuovo kit EGR (foto in allegato per le differenze). Inoltre come è facile notare dalle foto del vecchio componente questo risultava avere una perdita importante con materiale incrostato che rende di fatto il tutto un problema datato. Facendo presente la presenza di questa perdita in officina autorizzata BMW viene riferito che il loro controllo era relativo solo al funzionamento dell'egr e non alla rilevazione di eventuali perdite. Come mai è stato lasciato un componente a rischio anche a seguito della campagna di richiamo? Perché non è stato nemmeno segnalata la presenza di questo componente a rischio sulla mia vettura?Come sono stati effettuati questi test non notando neanche una perdita così importante? Inoltre è stata effettuato una altra campagna di richiamo (sempre relativo all'EGR) riguardo un aggiornamento. Neanche in quel caso è stato rilevato niente, tutto questo facendo presente diverse problematiche come cattivo odore dalle bocchette di areazione, odore di bruciato, perdite di potenza ecc. Chiedo a Bmw un riscontro in merito ad un componente segnalato come correttamente funzionante e non pericoloso a seguito della campagna OBBLIGATORIA (EGR). Richiedo inoltro il rimborso delle spese sostenute a mio carico per un problema conosciuto da casa madre e non imputabile al solo utilizzo della vettura.