indietro

Inutilità della Carta Argento (a pagamento)

Chiuso Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. L.

A: TRENITALIA

06/05/2023

Buongiorno, ho appena cercato di acquistare un biglietto Bologna-Ancona, ed ho osservato che, usando lo sconto senior (ho compiuto da qualche giorno 60 anni), accessibile gratuitamente, il biglietto mi sarebbe costato 26,40 euro. Se usassi la Carta Argento (acquistata qualche giorno fa per 30 euro), il costo sarebbe di 37,40. Come è possibile che una carta a pagamento conceda sconti inferiori di quelli previsti per tutti (in entrambi i casi il requisito è di avere 60 anni)? Ringrazio per l'attenzione, Giovanni Lamura

Messaggi (2)

TRENITALIA

A: G. L.

08/05/2023

DATA NOT AVAILABLE

G. L.

A: TRENITALIA

26/05/2023

Buongiorno, quello che vorrei ottenere è, in alternativa, che: 1) Trenitalia spieghi in modo chiaro, quando pubblicizza la Carta Argento, quali siano i maggiori vantaggi rispetto ai normali sconti accordati in automatico a chi ha più di 60 anni (io finora non ne ho scoperto nessuno, anzi: lo sconto che si ottiene tramite Carta Argento è inferiore a quello automatico!) oppure che 2) Trenitalia assegni ai possessori della Carta Argento maggiori sconti, che giustifichino il costo della carta. Grazie, Giovanni Lamura


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).