Spett. Europcar,
Sono titolare del Contrat de location n° 892111012 - Facture n° 0012528467 - Client n° 2392 per il noleggio del mezzo Renault Kangoo del 10/08/2025 da Bastia Aeoporto.
Vi scrivo per riportarvi una serie di irregolarità che io e la mia compagna abbiamo riscontrato nelle modalità di lavoro, e in generale nei documenti di fatturazione che ci sono stato riportati dalla sede di Europcar Bastia, in Corsica.
Io e la mia compagna abbiamo affittato e utilizzato una Renault Kangoo tra le date del 10/08 e il 18/08 presso la sede di Europcar dell’aeroporto di Bastia, Corsica.
Come da prassi generale, abbiamo pagato l’auto online nel marzo del 2025, pagando la cifra di 424 euro (cifra che, comprende anche un’ assicurazione danni base).
Arrivati al ritiro dell’auto presso l’aeroporto abbiamo pagato la cifra di deposito di 500 euro, e riporto qui la transazione presa dal mio conto corrente bancario :
Description : PAIEMENT EFFECTUÉ SUR UN TPV ÉTRANGER
Montant : -500,00 €
ID : 3771413966
Date du paiement : 10/08/2025
Effectué avec l’application Intesa Sanpaolo Mobile
Notare come la transazione non sia addebitata ad Europcar ma a un conto estero di non specificata provenienza.
Durante il viaggio abbiamo arrecato un danno al paraurti superficiale posteriore, di cui riporto una foto.
Alla riconsegna del mezzo (data 18/08) abbiamo segnalato il danno e ci è stato detto che, in quanto impossibile effettuare la valutazione del danno sul momento, avrebbero fatto pervenire un documento di fatturazione dello stesso entro i sette giorni successivi. Tutto questo senza menzionare nemmeno il deposito cauzionale di 500 euro che noi di fatto avevamo già versato.
In data 28/08 (ben oltre quindi la settimana di tempo dedicata alla valutazione del danno) mi sono visto scalare dal mio conto corrente, senza preavviso, prima una cifra di 196 euro, poi un’altra di ulteriori 500 euro. Riporto qui le transazioni del conto corrente, queste stavolta stranamente addebitate a Europcar :
Description : EUROPCAR LUCCIANA
Montant : -196,44 €
ID : 3811589093
Date de paiement : 28/08/2025
Valable avec l’application mobile Intesa Sanpaolo
Description : EUROPCAR LUCCIANA
Montant : -500,00 €
ID : 3812198638
Date de paiement : 28/08/2025
Fait avec l'application : Intesa Sanpaolo Mobile
Nel documento di fatturazione che mi hanno poi allegato, così come in tutta la procedura precedente, si avvisano diverse irregolarità che non giustificano il prelievo non consensuale di euro 1196 (in tutto) per un danno che è nella vostra stessa griglia di danno riscontrabile facilmente sul sito web di Europcar (e che allego qui sotto) non ammonta a una cifra superiore a 500 euro.
https://www.europcar.it/files/live/sites/Europcar.it/files/Termini_e_Condizioni/Tabella_danni_2018_ITA_EN.pdf
Le irregolarità sulle procedure sono le seguenti:
- Il primo prelievo (relativo al deposito iniziale, e avvenuto al ritiro dell’auto) è stato effettuato da un conto sconosciuto, e non da Europcar;
- Le operatrici dell’ufficio di Bastia si sono dichiarate inabili a svolgere una valutazione dei danni, nonostante la stessa sia facilmente riscontrabile sul documento che ho allegato in precedenza;
- L’operatrice di Europcar al momento della valutazione del danno ha preteso il pagamento di 2000 euro aggiuntivi come deposito cauzionale su cui elaborare poi la valutazione del danno, nonostante io e la mia compagna avessimo già pagato una cifra di deposito cauzionale di 500 euro il giorno ritiro. Di fatto ci siamo rifiutati di pagare visto che la stessa dimenticanza sembrava molto sospetta;
- Il denaro che mi è stato poi ritirato dal conto (1196 euro totali) senza preavviso è superiore a qualsiasi cifra riportata sul documento di fatturazione, ed è stato ritirato dopo i 7 giorni previsti dallo svolgimento della pratica.
Le irregolarità sul documento di fatturazione sono le seguenti:
- Nella cifra totale addebitata del danno sembra essere presente anche un computo dei giorni di utilizzo dell’auto (328,84), come se dovessimo pagare di fatto il noleggio dell’auto per due volte;
- Per quanto opinabile e infondata, la cifra finale della valutazione del danno (731 euro) è comunque di gran lunga inferiore a quella che mi è stata prelevata dal conto (500 di deposito + 500 + 196 = 1196) e quindi PRETENDO la restituzione del denaro di differenza.
Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.