Ho acquistato una lavastoviglie modello LFF 8 M121 OCXEU HOTPOINT ARISTON a gennaio 2017 e non ho mai avuto problemi fino ai primi giorni di gennaio di quest’anno quando durante un ciclo di lavaggio è scattato il salvavita. La lavastoviglie segnalava errore F01 e lampeggiavano in simultanea il tasto di accensione e di avvio. Ho dovuto staccare la spina perché la lavastoviglie non si spegneva più. Ho chiamato il tecnico che dopo aver visionato la vasca interna e non aver trovato nulla, ha rilevato, smontando la lavastoviglie, un foro piuttosto grande nella parte a contatto con resistenza e motore. L’acqua evidentemente gocciava su questi elementi elettrici ed ha fatto scattare il salvavita. Il tecnico ci ha detto che non è riparabile quindi la lavastoviglie solo dopo tre anni dall’acquisto è da buttare. Aggiungo che nella vasca il tecnico non ha rilevato alcun foro, quindi la lacerazione visibile nella foto che allego è sicuramente riconducibile ad un difetto di fabbricazione peggiorato con il tempo, trovandosi oltretutto in una parte della lavastoviglie non raggiungibile. È possibile che debba buttare un elettrodomestico che è praticamente nuovo per un difetto di fabbricazione? È una vergogna che una casa come hotpoint Ariston, di cui mi ero fidata pensando di acquistare un ottimo prodotto, produca invece beni così scadenti! Aggiungo che il tecnico ha verificato anche con l’uso della calamita che la tanto decantata vasca in acciaio inossidabile in realtà non lo è totalmente!Chiedo quindi alla Hotpoint di valutare questo caso al fine del risarcimento di almeno una parte del costo del prodotto non trattandosi di danno cagionato dalla scrivente. Allego foto del foro fatta dal tecnico, fattura di acquisto e verbale rilasciato dal tecnico in merito al danno. Resto in attesa di un contatto il prima possibile. Cordiali saluti