Allego una delle molteplici mail inviate a miele che ha avuto seguito ma non una soluzione per la problematica. Si acquista una lavatrice per poter lavare e non sporcare! Ora mi sto limitando a lavare cio' che se anche si macchia non è un enorme danno pertanto camice, capi più importanti e le "famose tende" (solo quelle che non si sono rovinate) le mando in lavanderia!.
Ritengo che tutto ciò sia inconcepibile soprattutto per una macchina miele. Passo più tempo a pulire oblò, cestello, vaschetta, filtro ecc. che a lavare. Mi sembra che sia intuitivo che questa macchina abbia avuto da sempre dei problemi e che non sia in grado di scaricare adeguatamente rimuovendo residui o altro. Ma questo non è il mio campo! Io sono un consumatore che ha acquistato una lavatrice che deve lavare. Ecco la mail inviata
""In attesa di sua gentile chiamata le fornisco qualche informazione:
- nel 2000 inizio ad abitare nella casa dove ancora oggi vivo ed acquisto una lavatrice miele e arredo casa con le tende di cui stiamo parlando.
- le tende sono doppie: una tenda cosiddetta velo sotto e un tendone in taffetà sopra.
- le tende sono realizzate su misura in quanto la mia è una casa d'epoca con soffitti da m 4.50 e relative finestre fuori misura pertanto come può immaginare non sono dotate di etichetta
- da 21 anni due volte all'anno lavo esclusivamente le tende leggere (velo) come mi era stato indicato di fare con la lavatrice che avevo con un detersivo per delicati di cui le allego etichetta e ingredienti. Mentre il tendone lo mando a lavare in lavanderia
- l'estate scorsa sostituisco la vecchia lavatrice con una nuova lavatrice affidandomi ancora a miele vista l'esperienza positiva passata
- in occasione del consueto lavaggio delle tende mi succede quanto già descritto
- al di là del danno subito .... Dopo aver "macchiato" 8 tende in misura diversa (una in modo evidente le altre meno) ora devo finire di lavare le tende e non so come fare visto quanto successo quindi mi aspettavo un'analisi diversa anziché una difesa e uno scarico di responsabilità
- altra differenza rilevata tra la vecchia e la nuova macchina è che i panni in generale, comprese le famose tende, risultano molto più stazzonati a parità di giri