Buongiorno, confermo che è stata effettuata una riparazione e la lavatrice ora sembra funzionare. Il tecnico mi ha spiegato che c'è un difetto di fabbrica legato al sistema Twin-Dos. Sembra essere causato dalle bottiglie di detersivo, che comunque hanno il nome Miele stampato sopra e si acquistano sul sito dell'azienda. La parte del sistema Twin-dos è stata sostituita gratuitamente, altrimenti sarebbe costata 340 euro, credo. Ho dovuto discutere per non pagare la chiamata perché altrimenti avrei dovuto pagare 70 euro di chiamata. Ma la chiamata è stata effettuata per risolvere un difetto di fabbrica, perciò non mi sembrava logico dover assorbire quel costo. L'azienda può sicuramente e deve sicuramente assorbire tutti i costi relativi a difetti di fabbrica. Anzi, dovrebbero pagare un indennizzo ai clienti. Ma pare che facciano pagare la chiamata anche se la lavatrice è in garanzia. Ottimo. In ogni caso, questo difetto di fabbrica dovrebbe essere comunicato a tutti i clienti che hanno acquistato una lavatrice con lo stesso problema e dovrebbe essere fatto un recall. Visto che sanno che c'è un difetto di fabbrica, non dovrebbero lasciare clienti che hanno speso 1500 euro in questa situazione. C'era uno strato di ruggine di 2 cm su tutta la base della lavatrice, un dado rotto e la lavatrice non si accendeva più. Inoltre, quando il tecnico è tornato la seconda volta per sostituire la parte difettosa, è andato via lasciando una fascetta allentata/rotta e perciò, alla fine del lavaggio di prova, c'era acqua ovunque intorno alla lavatrice, che era di nuovo inutilizzabile. Forse perché non ho voluto pagare la chiamata? Ho dovuto discutere per farlo tornare e mettermi in condizione di utilizzare la lavatrice senza allagare la stanza. In ogni caso, adesso la lavatrice sembra funzionare. Tra un po' la farò ricontrollare per verificare che non perda di nuovo.