indietro

Lavatrice Whirlpool - Terza rottura della scheda elettronica in un anno.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Whirlpool

30/08/2019

Buongiorno, abbiamo acquistato una vostra lavatrice (TDLR 60220) circa un anno fa, per la terza volta in un anno si è rotta la scheda elettronica. Anche questa volta la lavatrice genera sempre il solito allarme F08, lo sportello non si sblocca, a volte il risciacquo e centrifuga non vengono eseguiti correttamente quindi i panni rimangono bagnati e intrisi di detersivo. Nei 2 casi uguali precedenti è stata sostituita la scheda elettronica, poi la lavatrice ha funzionato per alcuni mesi, ma alla fine si è ripresentato lo stesso identico problema, come ora. Non è accettabile dover cambiar scheda elettronica in media ogni 3/4 mesi! Questa impossibilità ripetuta di lavare ci causa gravi problemi e spese di lavanderia che non dovremmo pagare noi! (di cui stiamo conservando tutti gli scontrini) anche perché mia madre ha gravi problemi di salute (ora è in ospedale) e ogni volta la lavatrice rimane inutilizzabile per circa una settimana, dato che il vostro centro d'assistenza di Modena (D.M.E.) si guarda bene dal tener in casa ricambi di schede elettroniche che si rompono solo ogni 3 mesi!! Per evitare le relative spese di magazzino D.M.E riversa totalmente il problema sui vostri clienti, costringendoci a non poter usare la lavatrice fino a quando non gli spedirete i pezzi di ricambio!Abbiamo bisogno e diritto legale di avere una lavatrice funzionante, buona come i soldi che vi abbiamo dato!! L'articolo 130 del codice del consumo stabilisce che siete tenuti a ripararla o a sostituirla, non a cercar di ripararla all'infinito!! cioè fino al termine della garanzia e poi tanti saluti!Finito il periodo di granzia dovremmo comprare a spese nostre una scheda elettronica ogni 3/4 mesi?? Tamponando così la vostra mancata riparazione del vero problema originale?? Prendiamo atto delle vostre proposte e specialmente del vostro impegno, solo verbale(?), di sostituire la lavatrice se tornerà a rompersi per la quarta volta.Dal punto di vista tecnico,il semplice fatto che l'allarme F08 indichi una ipotetica anomalia della resistenza non significa per forza che sia stata la resistenza a danneggiare la scheda elettronica! Ma semplicemente che ora la scheda elettronica, essendo danneggiata, non riesce a rilevare il vero stato della resistenza!Infatti il tecnico d'assistenza D.M.E. ha già verificato che anche stavolta la resistenza non ha problemi!Inoltre, in caso contrario, in passato non sarebbe stato sufficiente sostituire la scheda elettronica per far sparire l'allarme F08 per diversi mesi! Sembra senza spiegazione tecnica, la vostra supposizione che la causa sia la resistenza e quindi la vostra decisione di sostituire scheda elettronica e resistenza. Sembra l'ennesimo tentativo a caso.Che cmq accettiamo solo considerato il vostro impegno alla sostituzione della lavatrice al prossimo guasto.Ci chiediamo piuttosto se sia stata fatta un analisi tecnica sulle due schede elettroniche precedentemente sostituite.Questa avrebbe potuto permettere di stabilire da quale/i connessione/i sono arrivate le eventuali sovracorrenti o sovratensioni che le hanno danneggiate, e quindi da quale/i componenti elettrici, o magari a stabilire se le cause posson essere riconducibili a infiltrazioni d'acqua o di vapore nella scheda elettronica.Questo potrebbe permettere di trovare la vera causa del problema che ognitanto danneggia la scheda elettronica e di riparare finalmente questa lavatrice dopo un anno!!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).