indietro

Linea vodafone non disattivata a seguito passaggio a fastweb

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

S. D.

A: FastWeb

14/03/2024

Buongiorno, di seguito riporto il contenuto della mail inviata a fastweb il 15/01/2024 per l'apertura ufficiale del reclamo che spiega in dettaglio la situazione. "Salve, come richiesto dalla vostra operatrice telefonica (cod. 100262) vado a descrivere l'incresciosa situazione in cui mi sono trovato. In sintesi io ho richiesto il passaggio della rete fissa a fastweb a novembre e sono passato ufficialmente dal 16/11/23, data in cui ho iniziato a pagare fastweb. Contestualmente ho migrato anche il cellulare, ma su questo non riscontro problemi. L'altro giorno mi è arrivata una bolletta vodafone per la linea fissa che fattura fino al 15/12/2023. Pensando ad un errore, li ho contattati e loro mi hanno detto che la linea non è mai stata disdetta e che quindi per loro il contratto è ancora in essere. Effettivamente la vostra operatrice ha verificato che il contratto è per una nuova linea nonostante io non abbia richiesto l'attivazione di una seconda linea bensì il passaggio a fastweb dell'unica linea di cui ho bisogno. Certo non ero interessato a mantenere il vecchio numero perchè, come è anche ora per fastweb, non ho un telefono e quindi si tratta di un numero che non conosco e che non ho mai divulgato. Di fatto, non mi ero nemmeno mai accorto che fosse diverso quello indicato sulla bolletta fastweb rispetto a quello della bolletta vodafone. Se c'è una cosa di cui sono certo è di non aver mai richiesto una nuova linea, perchè non ne ho mai avuto bisogno, probabilmente c'è stato un misunderstanding con l'operatore che mi ha seguito nell'attivazione telefonica. Adesso però mi trovo ad avere una bolletta vodafone di 70 euro da pagare e probabilmente ne arriverà un'altra dal momento che, come mi ha detto l'operatore vodafone, la linea non risulta ancora disattivata. La vostra operatrice mi ha consigliato di disdire personalmente la linea, cosa che farò oggi stesso, e sentita vodafone mi hanno anticipato che un distacco in questa modalità avrà un costo di 25 euro, che non avrei sostenuto in caso di portabilità. Sinceramente sono molto deluso dalla gestione che fastweb ha avuto finora della mia pratica. Ho dovuto penare per un mese e mezzo per riuscire a farmi attivare l'ip pubblico dato che c'era "qualcosa" in errore sull'attivazione della mia linea sul vostro sistema e questo impediva di attivare l'ip pubblico: richiesto il giorno dopo il passaggio ha funzionato la prima volta solo dopo natale! E vi invito a verificare il numero di contatti che sono stati necessari per arrivare a farvi risolvere il problema, dato che il servizio clienti non si è assolutamente fatto carico di seguire il problema (nonostante vari operatori mi avessero promesso che l'avrebbero fatto). Adesso quest'altra rogna, che rischia anche di costarmi dei soldi... Francamente la performance della linea mi soddisfa molto, altrimenti vi sarebbe già arrivata la disdetta. Si potrà dire, certo, lei ha firmato il contratto e lei è responsabile, però, essendomi affidato e fidato di un operatore per l'attivazione potremmo magari verificare dalla registrazione per capire se ho richiesto una nuova linea o il passaggio a fastweb. Inoltre è sempre stato indicato un "numero migrazione" (FTJ08014300396012K) che non fa certo pensare all'attivazione di una nuova linea. Per questo, spero che vorrete farvi interamente carico dei costi generati, così come mi ha prospettato l'operatrice con cui ho parlato. Cordialmente, Stefano ... " A seguito di questa mail sono stato ricontatto ma mi è stato risposto che avendo firmato il contratto ho accettato le condizioni. Ho ribattuto che. avendo però sottoscritto di fatto il contratto con l'operatore, vorrei che fosse fatto fede a quello che ci siamo detti e ho richiesto di ricevere la registrazione della telefonata per chiarire che non era mai stato specificato che si trattasse di nuovo linea. A seguito di questa richiesta l'operatrice mi ha detto che avrebbero aspettato di ascoltare la registrazione per prendere una decisione. Tuttavia da quel giorno non sono più stato ricontattato e anche quado ho provato a chiedere informazioni tramite il call center sono stato puntualmente ribalzato. Intanto le bollette vodafone stanno arrivando e io le sto pagando. A questo punto mi chiedo se Altroconsumo può aiutarmi a farmi ascoltare. Cordialmente, Stefano D'Oronzo.

Richiesta di assistenza 17 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).