salve ,vi racconto la storia del mio 208 1400 hdi. Acquistato nel 2013 il venditore mi sconsigliava il diesel,faccio circa 15000 km all'anno. Io stupidamente ,essendomi trovato bene con il 206 diesel precedente(ho avuto 205xs,206xrd) e dovendo trainare carrello moto comprai comunque quest'ultimo,ignaro chiaramente delle conseguenze.Dopo appena 5000 km l'auto manda il primo avviso di rigenerazione non riuscita (fap) il giorno dopo tutto ok. L'auto fa i tagliandi e tutto procede benino. A 35000 km ,(mentre ero in vacanza) si accende la spia service e non si spegne piucontatto un concessionario Peugeot di Grosseto che prontamente mi sostituisce una sonda di temperatura del sistema Fap, me la cavo con due giorni di vacanza buttati e circa 130 euro. A 40000 km si brucia la frizione,slittamento e disco andato,il lavoro lo faccio fare da un meccanico di fiducia, vicino ,Non Peugeot, non tanto perchè non voglia farlo fare all'officina autorizzata quanto per il problema oggettivo di lasciare la macchina a 20 km da casa (ove si trova l'officina, che casualmente non ha mai l'auto sostitutiva disponibile). A questo punto spendo 350 euro per la frizione. A 45000km l'auto inizia a dare altri segnali di service fino a quando si accende la spia del fap,e quella con il fap e il punto esclamativo insieme (per intenderci) e va in recovery limitando i giri motore contatto subito l'officina, autorizzata in questo caso, e mi dicono di arrivare fino da loro per fare una diagnosi...ma con tutte quelle spie accese??mah..mi dicono :L'auto cammina? allora ce la porti. Arrivato in officina prontamente fanno la diagnosi : fitro fap intasato, procederanno con una rigenerazione forzata e mi faranno sapere il giorno successivo. Oggi l'auto ha 47000km e il responso è questo : sonda rotta,prefiltro da sostituire,fap da sostituire costo 2250 euro. 2250!!! Purtroppo anche volendo fare una permuta così com'è, pur di liberarmene, la valutazione del concessionario(centro auto ,di cossato BI) è di soli 3500 euro.Sostituendo tutto comunque mi dicono avrei gli stessi problemi dato il mio stile di guida inadeguato,quindi anche tenerla è impensabile. Di tutta questa storia parlerò presto anche sui canali you tube https://www.youtube.com/watch?v=NlgZhBGTiok e sul forum passione peugeot in modo che tutti sappiano a cosa si può andare incontro acquistando questo tipo di vettura. Vorrei inoltre riportare una massima del venditore riguardo all'utilizzo sbagliato di un motore diesel recente : vedi ...se la gente compra pentole e poi ci vuol piantare i chiodi sono affari loro.Dopo solo un giorno il concessionario mi comunica che ,con il contributo peugeot risparmio il 50% della spesa nonostante l'auto non sia piu in garanzia. Siamo quindi a 1125 euro... ma ahimè comunque il mio problema rimane.In ogni caso ho dato il via libera alla riparazione in peugeot in data 13 7 2017( non avevo molte alternative),con contributo del 50% spenderò sui 1200-1300,si spera. Mi dicono solo ora però che non avrò garanzia sul lavoro e pezzi,dato che non pagherò io l'intera cifra. Non mi hanno neanche voluto firmare un documento che attestasse il nuovo preventivo concordato.Il tempo di attesa per la riparazione si aggira in due settimane e naturalmente niente auto sostitutiva se non per un paio di giorni.Comunque andrà a finire non posso che rimanere senza parole di fronte a quella che per me è un ingiustizia ai danni di tutti i consumatori.