Ho acquistato la macchina nel 2009.L'indicatore del serbatoio gpl ritorna sul livello del pieno dopo aver percorso 100/150 km. Quando l'indicatore è sul massimo viene impedito il rifornimento.Questo mi obbliga ad andare a benzina una volta esaurito il gpl. Appena sento che la macchina passa a benzina devo spegnerla, aspettare una decina di minuti e sperare che l'indicatore torni a indicare in modo corretto e solo a questo punto posso tentare di fare il pieno di gpl. Tentare è il verbo corretto perchè può succedere che dopo aver portato la macchina alla colonnina, questa decida di avere già il pieno, e ricomincia il tutto.In definitiva ad ogni viaggio che superi i 400/450 km mi vedo costretto ad andare a benzina una volta esaurito il gpl se finalmente mi accorgo che posso fare rifornimento, devo sperare che davanti alla pompa la macchina me lo permetta, è già successo diverse volte.Questo problema è altamente scocciante, anche se non blocca la macchina, e i tentativi di risoluzione continuano da anni. Quando porto la macchina in assistenza (Bonini a Bergamo) il problema non viene riscontrato e la diagnosi elettronica non da alcuna registrazione. Dopo anni di queste risposte, Bonini ha cambiato la multivalvola a dicembre 2015, ma dopo tre mesi la vettura ha iniziato a presentare lo stesso problema. La frequenza aumentò sempre di più, ma le diagnosi dell'officina non registravano nulla, al punto che il capo officina ha messo in preventivo di nuovo la sostituzione della multivalvola. A inizio febbraio 2017 Bonini ha effettuato l'ennesimo intervento pulendo il galleggiante e lubrificando la valvola di rifornimento, rivelatosi infruttuoso poichè attualmente sono obbligato ad andare a benzina. Ho preso appuntamento da Bonini per il 6/3/17 per l'ennesima diagnosi.