indietro

Maltrattamenti e successivi problemi psicologici

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. D.

A: RYANAIR

04/08/2024

Il mio reclamo e richiesta di risarcimento per gravi danni emotivi riguarda dei seri maltrattamenti che ho subito da parte di una persona addetta agli imbarchi di Ryanair, all' aeroporto di Dublino, per il volo Dublino-Milano Malpensa previsto per le ore 18.30 di sabato 3 agosto 2024, poi partito effettivamente intorno alle ore 20.00. N VOLO: FR1454. Il reclamo riguarda soprattuto il fatto che dopo tali maltrattamenti assolutamente gratuiti e senza alcuna mia colpa, sono rimasta terrorizzata, ho continui attacchi di panico, non sono riuscita a dormire e dovrò nel corso della settimana sicuramente contattare la mia psicologa e molto probabilmente anche un avvocato. Ecco lo svolgimento dei fatti legati all'episodio, nel caso di necessità ho raccolto i contatti di alcune testimoni presenti sul volo che hanno assistito a tutto, e che sarebbero disposte a testimoniare: Ero in fila in attesa del check in, quando sono stata messa da parte da un membro del personale di Ryanair (una donna, di origine africana, con capelli lisci e tinti di rosso/bordeaux raccolti in una cosa e un tatuaggio a tema floreale dietro l'orecchio destro - che per di più aveva sapientemente girato il proprio cartellino appeso al collo perchè fosse impossibile leggerne il nome) in modo molto aggressivo. La donna mi ha chiesto di pagare 75 euro perchè il mio bagaglio a mano era troppo grande. Io, senza oppormi in alcun modo ho acconsentito a pagare. La donna mi ha chiesto una carta per il pagamento, ma io avevo solo con me il telefono per i pagamenti con il sistema wireless. Allora la donna ha iniziato a inveire contro di me, in modo aggressivo, che se non avessi trovato una carta per pagare sarei rimasta a terra e non mi avrebbe fatto salire sul volo, bannandomi per sempre da tutti i voli. In preda al panico ho cercato una soluzione e ho deciso di darle i dati della mia carta, che erano all'interno del mio telefono, con il quale stavo effettuando tutti i pagamenti fino a quel momento. La donna ha inserito i dati nel sistema a computer e mi ha detto che sarei dovuta rimanere a terra perchè i dati erano sbagliati (il tutto sempre in modo molto aggressivo). In quel momento ho protestato, chiedendo alla signora di non bullizzarmi perche in quel momento il mio stato emotivo era molto fragile in quel momento. Stavo collaborando e non c'era alcun bisogno di trattarmi male. Ho chiesto per cortesia di provare a rifare il pagamento reinserendo i dati della mia carta, perchè avrebbe potuto esserci un errore di battitura da parte sua. La signora ha iniziato a urlare contro di me che sarei rimasta a terra perche la mia carta non funzionava, dicendomi: "non sono stupida, i dati inseriti sono giusti". In quel momento con la psiche a pezzi e in lacrime, ho chiesto per favore di riprovare un'ultima volta, perchè di sicuro poteva esserci stato qualche errore. Infatti la seconda volta la signora in oggetto, collaboratrice di Ryanair, ha inserito nuovamente i miei dati e il pagamento è effettivamente andato a buon fine e io sono potuta salire sull'aereo. In cui mi sono sentita a disagio tutto il tempo, mi è spuntato persino un herpes al labbro. Una volta arrivata a casa ho vomitato a causa dell' ansia e ho faticato a dormire avendo incubi di questa donna e dei suoi modi tutta la notte (ho visto anche che un'altra ragazza presente sul volo ha avuto dalla stessa donna un trattamento anche peggiore, ridotta in lacrime ed emotivamente molto scossa). Ora ho continui attacchi di panico e un sicuro bisogno di supporto psicologico. Attendo quindi di essere contattata per capire come procedere con questo reclamo in modo serio. Cordiali saluti.

Richiesta di assistenza 29 agosto 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).