indietro

MANCANZA DI FORNITURA DEL SERVIZIO

Chiuso Pubblico

TIM

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. D.

A: TIM

26/10/2023

vi scrivo in merito al contratto stipulato con tim s.p.a. denominato premium FWA.Vi scrivo poiché, dopo numerose segnalazioni e solleciti fatti per la scarsa qualità o la totale assenza del servizio, ho recesso il contratto per giusta causa verso la fine di Luglio 2023. Alle numerose segnalazioni aperte è sempre seguito un periodo di attesa (richiesto dalla vostra assistenza) per la risoluzione del problema le quali, come si evince dal numero delle segnalazioni e dalle verifiche tramite agcom effettuate sia dallo scrivente che dalla vostra assistenza, non si sono mai risolte.La continua apertura di segnalazioni e la mancanza di una cessazione prima d'ora è da ricondurre all'approccio convincente tenuto dagli operatori telefonici i quali hanno costantemente paventato una sicura risoluzione di quanto comunicato.Ad oggi mi ritrovo ad aver sostenuto costi (attivazione, canone, installazione e disinstallazione, spedizione del modem) senza aver mai potuto usufruire del servizio per il quale ho sostenuto questi costi.Nella mail da voi inviata in merito alla restituzione del router non vi è riferimento al ripetitore installato dal vostro tecnico sul tetto della mia abitazione (per il quale sono autonomamente impossibilitato a procedere visto il posizionamento). Per lo stato delle cose ho optato per procedere all’invio (come espressamente specificato in mail) del solo router.Sono quindi a domandarvi se, oltre al non essere soggetto a penali o a saldi in merito alla rateizzazione dei prodotti rilasciati in comodato d’uso, vi è un diritto di risarcimento per la mancata erogazione da parte vostra del servizio, considerando che a fronte dei miei regolari pagamenti non è mai stato corrisposto il servizio pattuito.Notifico inoltre che, nonostante sia stata inviata una mail all'indirizzo mail (documenti187@telecomitalia.it) con questi quesiti in data 23 Agosto 2023, non è mai seguita risposta da parte vostra di nessun genere. Ad oggi è arrivata un ulteriore fattura di importo 14,77 euro che fatico a giustificare in base a tutti i disagi segnalati ai quali i vostri servizi assistenza non hanno saputo dare risposta.

Messaggi (1)

M. D.

A: TIM

13/11/2023

vi scrivo in merito al contratto stipulato con tim s.p.a. denominato &quotpremium FWA&quot.Vi scrivo poich&#233, dopo numerose segnalazioni e solleciti fatti per la scarsa qualit&#224 o la totale assenza del servizio, ho recesso il contratto per giusta causa verso la fine di Luglio 2023. Alle numerose segnalazioni aperte &#232 sempre seguito un periodo di attesa (richiesto dalla vostra assistenza) per la risoluzione del problema le quali, come si evince dal numero delle segnalazioni e dalle verifiche tramite agcom effettuate sia dallo scrivente che dalla vostra assistenza, non si sono mai risolte.La continua apertura di segnalazioni e la mancanza di una cessazione prima d&#39ora &#232 da ricondurre all&#39approccio convincente tenuto dagli operatori telefonici i quali hanno costantemente paventato una sicura risoluzione di quanto comunicato.Ad oggi mi ritrovo ad aver sostenuto costi (attivazione, canone, installazione e disinstallazione, spedizione del modem) senza aver mai potuto usufruire del servizio per il quale ho sostenuto questi costi.Nella mail da voi inviata in merito alla restituzione del router non vi &#232 riferimento al ripetitore installato dal vostro tecnico sul tetto della mia abitazione (per il quale sono autonomamente impossibilitato a procedere visto il posizionamento). Per lo stato delle cose ho optato per procedere all’invio (come espressamente specificato in mail) del solo router.Sono quindi a domandarvi se, oltre al non essere soggetto a penali o a saldi in merito alla rateizzazione dei prodotti rilasciati in comodato d’uso, vi &#232 un diritto di risarcimento per la mancata erogazione da parte vostra del servizio, considerando che a fronte dei miei regolari pagamenti non &#232 mai stato corrisposto il servizio pattuito.Notifico inoltre che, nonostante sia stata inviata una mail all&#39indirizzo mail (documenti187@telecomitalia.it) con questi quesiti in data 23 Agosto 2023, non &#232 mai seguita risposta da parte vostra di nessun genere. Ad oggi &#232 arrivata un ulteriore fattura di importo 14,77 euro che fatico a giustificare in base a tutti i disagi segnalati ai quali i vostri servizi assistenza non hanno saputo dare risposta.La tua richiestaRimborso: € 250,00Correzione della fattura


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).