indietro

Mancanza guarnizioni sottoporta e mancanza sistema autoradio dab ed ecall su Dr F35

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

P. V.

A: DR Automobiles

04/04/2024

Spett. DR Automobiles In data 17/01/2024 ho acquistato presso il Vostro rivenditore ufficiale Rino Berton di Padova una Dr F35 pagando contestualmente l’importo di 23600 €. Nel frattempo ho riscontrato un problema di infiltrazione di sporco acqua e fango dal sottoporta dovuto alla mancanza di un guarnizione che nel progetto originale è contemplata in quanto nella Chery Tiggo7, perché sappiamo benissimo che la producete in Cina su licenza Chery, dalla quale deriva c'è e in alcune vostre produzioni c'è e di cui non avete mai voluto ammettere il vizio di produzione con svariate motivazioni senza nessun senso. Poi tutte le vostre autovettura di omologazione dal 2020 compresa la mia sono prive di autoradio con sistema Dab e sistema eCall abbligatori rispettivamente dal 2020 la prima e dal 2018 la seconda cosa che il vostro rivenditore non mi ha mai segnalato e che ho piu volte segnalato al Sig. Berton già dal febbraio 2022 e anche a voi tramite il mio legale, e mai risolte. Mi vedo ora nuovamente costretto visto che anche altroconsumo si sta interessando a riproporre nuovamente il mio caso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (2)

DR Automobiles

A: P. V.

05/04/2024

Gentilissimo Sig. Vetterutti,In merito alla Sua ultima missiva, sui punti per i quali torna a richiedere un riscontro, abbiamo premura di confermarLe quanto segue:sul sistema eCall precisiamo che il riferimento normativo Regolamento (UE) 2015/758 del Parlamento Europeo del 29 aprile 2015 relativo ai requisiti di omologazione per lo sviluppo del sistema eCall di bordo basato sul servizio 112, modifica la direttiva 2007/46/CE abrogata dal successivo regolamento quadro (UE) 2018/858 in base al quale è omologato il suo veicolo e sancisce – cfr. Art. 2 Ambito di applicazione – che i veicoli prodotti e omologati a norma dell'articolo 41 del Regolamento (UE) 2018/858, sono esclusi dall'obbligo di soddisfare le prescrizioni relative a eCall stabilite nel suddetto regolamento. Alla luce di quanto sopra, le confermiamo che il suo veicolo è conforme ai riferimenti normativi citati;· sullamancanzasull’autovettura DR F35 dellarifinitura in plastica nella parte bassa interna di ciascuna portadella stessa, confermiamo che tale componente non è previsto nei nostri veicoli;peraltro evidenziamo come sulla questione - relativamente all'autovettura intestata a Sua moglie - si sia appena conclusa la causa promossa da quest'ultima al fine di ottenere il riconoscimento della sussistenza di presunto difetto di conformità del veicolo per la mancanza delle dette rifiniture sottoporta e quindi della risoluzione del contratto di compravendita, con restituzione del prezzo e risarcimento del danno, ma la relativa sentenza ha ritenuto l'insussistenza di detto vizio e ha rigettato tutte tali domande;sulla mancanza del DAB confermiamo che la legge di conversione approvata al Senato (c.d. Decreto Sblocca Cantieri) del Decreto Legge 18.04.2019 n. 32, articolo 28 comma 5, ha previsto che -nelle more del recepimento della direttiva (UE) 2018/1092 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11.12.2018, ai fini dell’applicazione dell’art. 1 comma 1044 della Legge 27.12.2017- per “apparecchi atti alla ricezione della radiodiffusione sonora” si intendono i ricevitori autoradio venduti singolarmente o integrati in un veicolo nuovo della categoria M e N, nonché i ricevitori con sintonizzatore radio che operino nelle bande destinate al servizio di radiodiffusione secondo il Piano nazionale di ripartizione delle frequenze di cui al decreto del Ministero dello sviluppo economico 5.10.2018, pubblicato sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 244 del 19.10.2018, ad esclusione delle apparecchiature utilizzate dai radioamatori e dei prodotti nei quali il ricevitore radio è puramente accessorio. E lo stesso Ministero dello Sviluppo Economico, in linea con analoghe iniziative volte ad aprire nuove prospettive di sviluppo per la radiofonia che sono in corso anche in altri Paesi europei, ha fornito chiarimenti interpretativi in merito al citato art. 1 comma 1044 della Legge 27.12.2017 n. 205, precisando che detta norma prevede “l’integrazione, in apparecchi atti alla ricezione della radiodiffusione sonora, di almeno un’interfaccia che permetta all’utente di ricevere i servizi della radio digitale”. Ora per “interfaccia” si intende un qualsiasi dispositivo di collegamento in grado di assicurare la comunicazione tra due sistemi informatici altrimenti incompatibili. Più precisamente, assodato che in informatica il termine interfaccia corrisponde ad un dispositivo di collegamento in grado di assicurare la comunicazione tra due sistemi informatici altrimenti incompatibili, oppure tra unità centrale e unità periferiche, l’interfaccia della strumentazione di infotainment dei veicoli a marchio DR èl’insiemepresa USB– interfaccia softwareconilquale è possibile collegare fisicamente e digitalmente qualsiasi device che disponga di sistema operativo Android ed Apple in modo da avere a disposizione tutti gli strumenti digitali, compresa la ricezione della radio digitale. Conseguentemente il sistema infotainment in dotazione al veicolo in oggetto dispone di diverse interfaccia, tra cui il sistema bluetooth, il collegamento mirror screen con smartphone Android, il collegamento mirror screen per i sistemi IOS (Apple), porta usb.Restiamo a disposizione e porgiamoCordiali salutiElviraServizio Clienti DRdrautomobiles srlZona Industriale snc86070 Macchia d'Isernia ISTel: 0865 1998320E-Mail: servizioclienti@drautomobiles.itWebsite: www.drautomobiles.comNOTA DI RISERVATEZZA: Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale non è autorizzato in alcun modo a diffonderlo e a divulgarne i contenuti a terzi.AVVERTENZA: INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATIIn ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema ed a distruggere le varie copie o stampe, dandocene gentilmente comunicazione. Ogni utilizzo improprio è contrario ai principi del nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016.Dr Automobiles Srl opera in conformità al nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016. Per qualsiasi informazione a riguardo si prega di contattare l’indirizzo e-mail mittente.Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 4 aprile 2024 13:15A: servizioclienti servizioclienti@drautomobiles.itOggetto: Mancanza guarnizioni sottoporta e mancanza sistema autoradio dab ed ecall su Dr F35‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

P. V.

A: DR Automobiles

06/04/2024

Spettabile Dr Automobiles, In riferimento alla vostra risposta faccio presente che anche se la causa per l'autovettura di mia moglie è andata a mio sfavore dimostrerò che la mancanza di quella guarnizione parte primaria presente anche su tutti i vostri successivi modellli quali DR 4.0 Dr 5.0 Dr 6.0 Dr 7.0 e tutti i modelli di Sportequipe e strettamente una vostra mancanza perché ben presente nel progetto originale della macchina che voi avevate inportato dalla Cina e cioè la Cina e cioè La Chery Tiggo 7 che voi smentite sia la copia da cui avete preso spunto e se l'Antitrust confermerà le nostre supposizioni sarà un punto a mio favore. Per quanto riguarda l'autoradio smonto le vostre affermazioni in quanto il sistema deve essere dotato di un'interfaccia che non è un telefono in quanto non è abilitato alla ricezione del segnale radio sulle frequenze assegnate alla banda radio digitale che va dai 170 ai 220 Mhz di cui voi non conoscete nemmeno l'esistenza, perché quella che voi definite radio digitale ricevuta dai nostri telefonini è la webradio che nulla a che vedere con ciò che i nostri legislstori hanno esplicato escludendo proprio questo sistema di ricezione della radio, ma bensì un vero e proprio decordr digitale come quello della TV sintonizzato proprio in quelle frequenze assegnate alla radio digitale,aggiornado poi i vostri nuovi veicoli dal marzo 2023 per rientrare nella normativa Italiana ed Europea partendo dalla DR 3.0 Per quanto riguarda l'eCall mi risulta che dopo le nostre varie segnalazioni abbiate inserito il sistema in molti dei vostri veicoli di nuova produzione da primi mesi del 2023 perpoter rientrare nella normativa già in vigore dal 2018 nella quale rientrava la vettura di mia moglie non più rientrate nella piccola produzione in quanto nel 2020 avete superato la quota massima di vetture immatricolate sopra le 1500 unità. Ritengo dunque infondato tutte le vostre argomentazioni e mi rivolgero sicuramente ad associazione di protezione dei consumatori ai fini di dimostrare tutto ciò da me dichiarato Distinti saluti Vetterutti Pa olo

Richiesta di assistenza 12 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).