indietro

Mancata accettazione di recesso del contratto

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: VODAFONE

23/02/2023

Salve, in data 23 Novembre 2022 ho firmato un contratto con Vodafone per una linea fissa FWA. Da qui è iniziato un calvario:- Sono stato preso in giro dal call center che proponeva il contratto promettendomi che nell’offerta in questione (FWA - Vodafone Casa Wireless + ) avrei avuto una SIM mobile Vodafone con tutto illimitato gratuita poichè ero già cliente Vodafone mobile e che mi avrebbe mandato il contratto per mail una volta chiusa la chiamata.- L mail non è mai arrivata ed ho chiamato l’assistenza più di una volta per farmi inviare per mail il contratto che mi è stato inviato finalmente solo 3 settimane dopo la firma (14/12/2022).- Lo stesso giorno (14/12/2022) mi arriva a casa il materiale da installare (modem) per usufruire dell'offerta che mi verrà attivata da li a poco e mi è stato avvisato che un tecnico mi avrebbe chiamato per assicurarsi che tutto fosse ok.- Il tecnico che doveva accertare il corretto funzionamento del modem ha chiamato pochi giorni dopo ma la linea è caduta durante la chiamata e non ha più richiamato nonostante avesse già capito che non ero soddisfatto della velocità di internet.- A distanza di pochissimi giorni dall'attivazione della linea avevo già deciso di recedere dal contratto poichè la velocità effettiva di internet era di circa 20 volte inferiore a quella promessa.- Così il giorno 23/12/2022 ho cercato di Recedere il contratto chiamando l’Assistenza clienti ma mi hanno comunicato che non era più possibile recedere poiché la firma del contratto riportava la data del 23 Novembre 2022. Ho cercato di spiegare che il materiale mi è stato spedito in data 12 Dicembre 2022 e consegnata in data 14 Dicembre e quindi non erano passati 14 giorni dal ricevimento del materiale al mio domicilio come espressamente riportato dal loro contratto e dal loro sito a questo link: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Informativa-sul-diritto-di-recesso e nel contratto stesso. L'operatore ha provveduto a segnalare l’accaduto al loro sistema di gestione delle segnalazioni poichè nonostante anche secondo lui ero nel giusto non aveva la possibilità di farmi recedere dal contratto secondo il suo software e di comune accordo abbiamo deciso allo stesso modo di inviare per sicurezza (dalla mia casella PEC) una mail dove rivendicavo il mio diritto di recesso inviando anche un modulo da lui indicatomi e la foto dell'etichetta di spedizione del modem a testimonianza che i 14 giorni non fossero già passati dal ricevimento dello stesso. Però l'operatore non mi indicava allo stesso tempo di dover allegare alla PEC anche un mio documento di identità e CF.- Dopo alcuni giorni richiamo l'assistenza per accettarmi dell'effettiva disattivazione dell'offerta non avendo avuto più risposte dalla mia PEC. L'operatrice dice che avevano provato a chiamarmi al telefono ma che non avevo risposto (cosa da verificare poichè a me non risultano quelle chiamate). Comunque veniamo al punto che nella mia mail di recesso mancavano CF e documento di identità, al che provvedo prontamente a reinviarli tramite PEC il giorno 09/01/2023.- Il 31 /01/2023 mi vedo recapitare a domicilio una fattura Vodafone con dei contributi di attivazione e costi fissi di quella offerta da pagare a mio avviso ingiustamente in quanto recedendo dal contratto non avrei dovuto pagare nulla id tutto ciò.- Richiamo l'assistenza (mi sembra il giorno 09/02/2023) per chiedere spiegazione e l'operatrice dice che la mia offerta non era ancora stata disattivata poichè avevano provato a contattarmi nuovamente al telefono ma non avevo risposto, anche qui io dico nuovamente che le telefonato non mi risultano. A questo punto è la stessa operatrice che mi blocca l'offerta. - Oggi 23/02/2023 mi vedo di nuovo recapitare una fattura per aver usufruito dell'offerta fino al 08/020/2023.Potrei riassumere il problema dicendo che:- Per quanto scritto nel contratto, già alla mia prima chiamata all'assistenza del 23/12/2022 per chiedere il recesso loro avrebbero dovuto darmi la possibilità di recedere. Cosa che mi è stata negata. Da li in poi ci sono state le problematiche della PEC alla quale mancavano i documenti e le loro presunte chiamate alle quali io non avrei risposto. - Nel contratto non c'è scritto da nessuna parte che per disattivare l'offerta avrebbero dovuto chiamarmi loro tramite telefono dopo una mia segnalazione ma che per disattivare o recedere bisogna chiamare l'assistenza o mandare una PEC e non capisco perchè l'offerta è stata disattivata solo il 9 Febbraio nonostante abbia aver espresso in tutte le precedenti chiamate la mia volontà di recedere/disattivare l'offerta.- Loro dicono di avermi chiamato diverse volte ma a me queste chiamate non risultano.P.S. il valore delle fatture è di 34,78€ + 27,05€

Messaggi (1)

A. C.

A: VODAFONE

15/03/2023

Buonasera, sono passati ormai 20 giorni dal mio reclamo e non ho avuto risposta alcuna.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).