indietro

Mancata adozione di accorgimento che eviti l'errato rifornimento carburante

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. O.

A: Toyota

19/06/2024

Spettabile Toyota Italia, la nostra Yaris Hybrid Premiere (130 CV) immatricolata il 26/3/2024, dopo una percorrenza di soli 1970 km, si è fermata il 26/5/2024 a seguito di errato rifornimento con gasolio anziché benzina. Dopo tale rifornimento, sul cruscotto non è apparso alcun allarme e solamente a motore ormai in panne, è stato finalmente segnalato un malfunzionamento del sistema ibrido. Se un avviso di anomalia fosse apparso subito, avremmo immediatamente interrotto la marcia e portato il veicolo in officina, riducendo l’entità di un danno risultato enorme! Infatti, l’officina Toyota, una volta esaminata e smontata la vettura, ha emesso un astronomico Ordine di Lavoro di ben 12.247,98 Euro a cui aggiungere altri 2.725,52 Euro qualora risultasse necessario sostituire anche la batteria ibrida ! Sempre salvo ... altri eventuali danni occulti ! Quest’auto, solo due mesi prima, è stata acquistata in contanti; l’allestimento scelto, il top di gamma “Premiere 130 CV”, rappresenta il meglio della tecnologia Toyota per la sua categoria; infatti include una sensoristica sofisticatissima ed all’avanguardia, in grado persino di rilevare e segnalare anche una modesta variazione di pressione degli pneumatici ma poi ... non è in grado di IMPEDIRE o quanto meno SEGNALARE(!) un evento DEVASTANTE e CATASTROFICO (per il motore) come quello occorso! Contrariamente a quanto si crede, l’errato rifornimento è un evento estremamente comune, tant’è che solamente nel Regno Unito, si verifica ogni anno: • in oltre 130.000 casi secondo www.caradviser.co.uk/car-maintenance/diesel-in-a-petrol-car • e addirittura in 150.000 casi secondo www.emgmotorgroup.com/blog/misfuelling-what- happens-if-you-fill-your-car-with-the-wrong-fuel Visto che persino ogni comunissima Fiat Panda (!) monta di serie, fin dal 2011 (www.automobilismo.it/nuova-fiat-panda-2011-auto-15216), il dispositivo “Smart Fuel System” che evita l’errato rifornimento, perchè Toyota non ha adottato una soluzione che IMPEDISCA tale comunissimo errore ??? Considerato che dal 2012 ad oggi, mia moglie ed io, abbiamo acquistato un totale di ben 8 (!) Yaris nuove, in qualità di vecchi e fedelissimi clienti, ci aspettiamo, non solo una prontissima risposta ma soprattutto un sostanzioso concorso alle spese di riparazione. O in alternativa, una sostituzione con vettura identica nuova, visto che per l’attuale, la successiva affidabilità resta comunque incerta mentre la conseguente svalutazione è purtroppo certa. E’ vero che l’errore in questione non è imputabile a Toyota ma è altrettanto evidente che una tempestiva segnalazione di anomalia poteva ridurre il danno e forse evitarlo. Soprattutto, un semplice accorgimento come quello montato sulle Panda... L’AVREBBE CERTAMENTE IMPEDITO!!! IMPORTANTE: VEDASI IL VIDEO https://vimeo.com/gioda/rifornimentoerrato Nel riservarci di adire a vie legali anche per il tramite di associazioni di consumatori e di pubblicizzare l’accaduto su Internet, auspichiamo e restiamo in attesa di una conclusione positiva della questione. Distinti saluti

Messaggi (1)

Richiesta di assistenza 25 giugno 2024

Toyota

A: G. O.

02/08/2024

Gentile Signor Odazio,con riferimento alla sua ultima comunicazione di seguito riportata, le rinnoviamo il nostro dispiacere per tutto quanto le sta creando motivo di insoddisfazione.Riguardo all'oggetto della sua segnalazione, le dobbiamo però ribadire i termini del nostro precedente riscontro del 26/06/2024 inoltrato all'Ufficio Legale di Altroconsumo.Veramente dispiaciuti per l'accaduto, la informiamo di non poter in alcun modo accogliere le sue richieste.Cordiali saluti.MirellaServizio ClientiToyota Motor Italia Spa------------------- Messaggio originale -------------------Da: reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it;Ricevuto: Thu Jul 25 2024 11:51::04 GMT+0200 (Ora legale dell’Europa centrale)A: Customer Relation CM tmi.customerrelation@toyota-europe.com; TMI Customerrelation tmi.customerrelation@toyota-europe.com;Oggetto: Lo status del tuo reclamo è stato modificato‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Ricevuta di avvenuta consegnaIl giorno 26/06/2024 alle ore 15:37:34 (+0200) il messaggio[2024.000130018564] POSTA CERTIFICATA: Servizio legale Altroconsumo REF:_00D3X1TM5N._500MIJJRUQ:REF10376668 TMI-0000323911 CR:0020378130 proveniente da toyotamotoritalia@legalmail.ited indirizzato a ufficiolegalealtroconsumo@pec.altroconsumo.itè stato consegnato nella casella di destinazione.Identificativo messaggio:26B7769B.004AE553.54C40BF2.3BBEBEED.posta-certificata@legalmail.itSpettabile Ufficio Legale Altroconsumo,riscontriamo con la presente la vostra ultima comunicazione del 26 giugno 2024.Riguardo all'oggetto della vostra segnalazione, esprimendo il nostro sincero dispiacere al suo assistito, il Sig. Giorgio Odazio, per quanto accaduto sulla propria Toyota Yaris Hybrid targata GB763TL, vi informiamo su quanto segue.Da una ricostruzione della vicenda, si osserva che la rottura occorsa al motore della Yaris, ? da collocarsi in rapporto di causa effetto con l'errato rifornimento occorso prima del guasto al motore.L'errato rifornimento implica il decadimento della garanzia sul motore e sui componenti degli impianti di alimentazione e scarico, in quanto viene considerato un utilizzo improprio del veicolo.Per quanto sopra esposto, l'intervento di riparazione del veicolo, non pu? avvenire in regime di gratuit?. Per le medesime ragioni, non sussistono i presupposti per accogliere favorevolmente le vostre richieste di una contribuzione commerciale.Nel restare a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgiamo i nostri migliori saluti.MirellaServizio ClientiToyota Motor Italia SpaDa: Altroconsumo.PEC ufficiolegalealtroconsumo@pec.altroconsumo.itInviato: mercoledì 26 giugno 2024 14:43A: toyotamotoritalia@legalmail.itOggetto: Servizio legale Altroconsumo ref:_00D3X1tm5n._500MIJJRuQ:ref10376668 NS Rif :10376668Spettabile Toyota,siamo stati contattati dal nostro socio GIORGIO ODAZIO.In relazione alla corrispondenza pregressa precisiamo che, pur trattandosi di una immissione di carburante errato da parte del socio, l'auto non ha segnalato alcun problema che si è svelato mesi dopo; mancava pertanto, all'auto, un alert ad hoc.In ragione di ciò, per equità e correttezza commerciale, vi chiediamo di partecipare alla spesa del socio per un importo congruo, da concordare; tenuto conto che il socio ha sempre acquistato vostre auto.Certi che vorrete prendere in serio esame la lamentela del socio, restiamo in attesa di conoscere la Vostra posizione in merito e le iniziative che intendete assumere a fronte della sua richiesta.RingraziandoVi anticipatamente, restiamo in attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro in merito a quanto segnalato.In caso contrario suggeriremo al nostro associato come tutelare i suoi diritti nelle opportune sedi.Distinti saluti.Servizio legale AltroconsumoLettera a Toyota PDF.docxThis e-mail may contain confidential information. If you are not an addressee or otherwise authorised to receive this message, you should not use, copy, disclose or take any action based on this e-mail. If you have received this e-mail in error, please inform the sender promptly and delete this message and any attachments immediately.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).