Spettabile Toyota Italia,
la nostra Yaris Hybrid Premiere (130 CV) immatricolata il 26/3/2024, dopo una percorrenza di soli 1970 km, si è fermata il 26/5/2024 a seguito di errato rifornimento con gasolio anziché benzina.
Dopo tale rifornimento, sul cruscotto non è apparso alcun allarme e solamente a motore ormai in panne, è stato finalmente segnalato un malfunzionamento del sistema ibrido.
Se un avviso di anomalia fosse apparso subito, avremmo immediatamente interrotto la marcia e portato il veicolo in officina, riducendo l’entità di un danno risultato enorme!
Infatti, l’officina Toyota, una volta esaminata e smontata la vettura, ha emesso un astronomico Ordine di Lavoro di ben 12.247,98 Euro a cui aggiungere altri 2.725,52 Euro qualora risultasse necessario sostituire anche la batteria ibrida !
Sempre salvo ... altri eventuali danni occulti !
Quest’auto, solo due mesi prima, è stata acquistata in contanti; l’allestimento scelto, il top di gamma “Premiere 130 CV”, rappresenta il meglio della tecnologia Toyota per la sua categoria; infatti include una sensoristica sofisticatissima ed all’avanguardia, in grado persino di rilevare e segnalare anche una modesta variazione di pressione degli pneumatici ma poi ...
non è in grado di IMPEDIRE o quanto meno SEGNALARE(!) un evento DEVASTANTE e CATASTROFICO (per il motore) come quello occorso!
Contrariamente a quanto si crede, l’errato rifornimento è un evento estremamente comune, tant’è che solamente nel Regno Unito, si verifica ogni anno:
• in oltre 130.000 casi secondo www.caradviser.co.uk/car-maintenance/diesel-in-a-petrol-car
• e addirittura in 150.000 casi secondo www.emgmotorgroup.com/blog/misfuelling-what-
happens-if-you-fill-your-car-with-the-wrong-fuel
Visto che persino ogni comunissima Fiat Panda (!) monta di serie, fin dal 2011 (www.automobilismo.it/nuova-fiat-panda-2011-auto-15216), il dispositivo “Smart Fuel System” che evita l’errato rifornimento, perchè Toyota non ha adottato una soluzione che IMPEDISCA tale comunissimo errore ???
Considerato che dal 2012 ad oggi, mia moglie ed io, abbiamo acquistato un totale di ben 8 (!) Yaris nuove, in qualità di vecchi e fedelissimi clienti, ci aspettiamo, non solo una prontissima risposta ma soprattutto un sostanzioso concorso alle spese di riparazione.
O in alternativa, una sostituzione con vettura identica nuova, visto che per l’attuale, la successiva affidabilità resta comunque incerta mentre la conseguente svalutazione è purtroppo certa.
E’ vero che l’errore in questione non è imputabile a Toyota ma è altrettanto evidente che una tempestiva segnalazione di anomalia poteva ridurre il danno e forse evitarlo.
Soprattutto, un semplice accorgimento come quello montato sulle Panda...
L’AVREBBE CERTAMENTE IMPEDITO!!!
IMPORTANTE: VEDASI IL VIDEO https://vimeo.com/gioda/rifornimentoerrato
Nel riservarci di adire a vie legali anche per il tramite di associazioni di consumatori e di pubblicizzare l’accaduto su Internet, auspichiamo e restiamo in attesa di una conclusione positiva della questione.
Distinti saluti